• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bcc di Aquara: nuova sede a Capaccio Paestum

Si punta ad aprire altre due filiali a Capo di Fiume e Agropoli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Settembre 2018
Condividi

Bcc di Aquara più baricentrica sul territorio: da lunedì 10 settembre famiglie ed imprese accolte nella nuova sede amministrativa a Capaccio Paestum lungo la statale 18. «Maggiore vicinanza geografica. Maggiore crescita della Banca. Maggiori servizi per tutti. In trenta minuti tutte le sedi sono raggiungibili, la più lontana in quaranta minuti a San Gregorio Magno. Speriamo anche minori costi per tutti, in ossequio alle leggi di mercato». Con queste parole Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara, ha fotografato gli aspetti, tutti in positivo, della nuova ed accogliente struttura dell’istituto di credito cooperativo aquarese inaugurata sabato 8 settembre alla presenza di una numerosa ed attenta platea oltre che dei rappresentanti istituzionali fra cui i sindaci di Capaccio Paestum, Aquara, Agropoli, Controne, Oliveto Citra e Felitto.

Una scelta che non significa dispersione della storia iniziata 41 anni fa ad Aquara, grazie a 200 soci fondatori.

«Chi vuole bene alla banca vuole vederla crescere. Ad Aquara resterà la sede legale e lo sportello ordinario. La Banca “scende a valle” per crescere e per migliorare. Conservando il nome di Aquara. – spiega Marino – E’ cambiato che la Banca è cresciuta ed ha le spalle più larghe. E’ aumentata la rete delle Filiali della Banca, ora 12, e quindi la necessità che la “sede amministrativa” fosse più vicina alle varie filiali per supportarle meglio. In fondo la sede amministrativa deve principalmente assistere le varie filiali e renderle più competitive altrimenti si regredisce».

Concetti ribaditi da Luigi Scorziello, presidente della Bcc di Aquara: «Un passaggio importante questo della nuova sede amministrativa, atteso da 41 anni e che migliorerà i servizi offerti al territorio grazie alle capacità del nostro personale che potrà lavorare in ambienti funzionali, all’ampio parcheggio ed al valido sistema della viabilità che ne caratterizza l’ubicazione. Un punto di partenza e non di arrivo, senza dimenticare le aree da dove siamo partiti che continueranno ad essere primarie nella nostra attività».

«Siamo orgogliosi di questa che è davvero la Banca del territorio che guarda alle persone ed ai progetti, non al profitto. Per questo tutti si fidano di essa e la Bcc di Aquara effettivamente rappresenta un esempio da seguire» ha sottolineato il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo. Per Vincenzo Luciano, vice sindaco di Aquara «La storia della Bcc di Aquara è in viaggio e rappresenta la capacità di fare rete sul territorio. Questa sede è il riscatto anche delle aree interne che mettono in risalto le loro azioni migliori rispetto ad un campanilismo senza prospettive. Invitiamo la banca a svolgere la prossima assemblea dei soci ad Aquara».

L’inaugurazione di sabato rappresenta solo uno dei tanti ed ulteriori atti che a breve la Bcc di Aquara compirà per essere ulteriormente al servizio di famiglie ed imprese sul territorio.

«Noi dobbiamo stare sempre tra la gente se vogliamo la gente nei nostri sportelli e questa è una regola che non cambierà mai nonostante i tanti soloni che circolano e che ci dicono che la banca sarà sempre più digitale. Abbiamo chiesto alla Banca d’Italia di aprire nel 2018 altre due filiali. Una a Capaccio in località Capo di Fiume, dove già siamo presenti con una diversa struttura. L’altra in Agropoli. Speriamo di continuare a fare bene e di portare beneficio alla nostra Banca e alla nostra clientela che cresce di numero ogni giorno a testimonianza della bontà dei nostri servizi, dei nostri tassi e della nostra capacità relazionale», conclude Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara più decisa che mai a servire il territorio per accompagnarne lo sviluppo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bcc aquara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.