Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea: lunedì al via i lavori per internet veloce
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea: lunedì al via i lavori per internet veloce

Saranno servite circa 5700 unità immobiliari

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 8 Settembre 2018
Condividi

Anche Ascea avvia l’iter per avere internet veloce sul territorio. Sono infatti stati consegnati i lavori per l’avvio delle opere che prenderanno il via già lunedì. Il bando di gara era stato indetto da Infratel ed Open Fiber è la ditta che eseguirà i lavori.

L’obiettivo è quello di assicurare ai cittadini una rete a banda ultra larga. Il progetto che segue un accordo di programma siglato nei mesi scorsi tra Ministero dello sviluppo economico e Regione Campania garantirà il cablaggio delle aree bianche. 40 i Comuni coinvolti nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, 130 in tutto il Meridione. Ascea è tra i primi 53 comuni campani in cui nel 2018 inizieranno i lavori

Nel centro cilentano è previsto il rilegamento in fibra di circa 5700 unità immobiliari in tecnologia FTTH con una velocità superiore ai 100MB ed il rilegamento in tecnologia FWA (wireless) per le case sparse o difficili da raggiungere con velocità di 30MB. Saranno rilegate in fibra anche le antenne operatori in modo da potenziarne il segnale.

Sul comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rientrano nel progetto anche Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Ispani, Felitto, Bellosguardo, San Rufo, Monteforte Cilento, Sicignano degli Alburni, Altavilla Silentina, Montecorice, San Giovanni a Piro, Padula, Teggiano, Ceraso, Buonabitacolo, Giungano, Laureana Cilento, Palomonte, Piaggine, Cuccaro Vetere, Atena Lucana, Pertosa, Morigerati, Ogliastro Cilento, Gioi, Moio della Civitella, San Mauro la Bruca, Roccadaspide, Sanza, Trentinara, Serramezzana, Salvitelle, Sacco, Rofrano, Sant’Arsenio, Sassano, Vibonati, Torchiara, Casalbuono e Celle di Bulgheria. Il primo Comune a dare il via ai lavori, invece, era stato Pisciotta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image