Attualità

Ascea: lunedì al via i lavori per internet veloce

Saranno servite circa 5700 unità immobiliari

Luisa Monaco

8 Settembre 2018

Anche Ascea avvia l’iter per avere internet veloce sul territorio. Sono infatti stati consegnati i lavori per l’avvio delle opere che prenderanno il via già lunedì. Il bando di gara era stato indetto da Infratel ed Open Fiber è la ditta che eseguirà i lavori.

L’obiettivo è quello di assicurare ai cittadini una rete a banda ultra larga. Il progetto che segue un accordo di programma siglato nei mesi scorsi tra Ministero dello sviluppo economico e Regione Campania garantirà il cablaggio delle aree bianche. 40 i Comuni coinvolti nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, 130 in tutto il Meridione. Ascea è tra i primi 53 comuni campani in cui nel 2018 inizieranno i lavori

Nel centro cilentano è previsto il rilegamento in fibra di circa 5700 unità immobiliari in tecnologia FTTH con una velocità superiore ai 100MB ed il rilegamento in tecnologia FWA (wireless) per le case sparse o difficili da raggiungere con velocità di 30MB. Saranno rilegate in fibra anche le antenne operatori in modo da potenziarne il segnale.

Sul comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rientrano nel progetto anche Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Ispani, Felitto, Bellosguardo, San Rufo, Monteforte Cilento, Sicignano degli Alburni, Altavilla Silentina, Montecorice, San Giovanni a Piro, Padula, Teggiano, Ceraso, Buonabitacolo, Giungano, Laureana Cilento, Palomonte, Piaggine, Cuccaro Vetere, Atena Lucana, Pertosa, Morigerati, Ogliastro Cilento, Gioi, Moio della Civitella, San Mauro la Bruca, Roccadaspide, Sanza, Trentinara, Serramezzana, Salvitelle, Sacco, Rofrano, Sant’Arsenio, Sassano, Vibonati, Torchiara, Casalbuono e Celle di Bulgheria. Il primo Comune a dare il via ai lavori, invece, era stato Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home