Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna la “Festa dell’antica pizza cilentana”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna la “Festa dell’antica pizza cilentana”

Si inizia il 6 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2018
Condividi

Torna per tutti i buongustai, amanti della cucina tradizionale del Cilento, l’appuntamento con la “Festa dell’antica pizza cilentana”.
Dal 6 all’11 agosto 2018, nel suggestivo centro storico di Giungano, si terrà la quattordicesima edizione della consolidata kermesse gastronomica ideata da Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola.
Un’occasione unica per promuovere la “pizza cilentana” e tutta la sua filiera, dalla farina di grano duro al cacioricotta di capra stagionato, all’ottimo olio extravergine d’oliva locale, e mettere in luce i piatti ed i prodotti tipici del territorio: le lagane con i ceci, i fusilli, le patane cu’ ‘a cauzodda (patane novelle fritte con la buccia), la pizza fritta, l’acquasale, i mastacciuli, i murzelletti, gli scauratieddi e tante altre delizie.
Una tradizione che si ripete e si rinnova con tante proposte: grande attesa anche quest’anno per la Pizza Gourmet preparata con il pomodoro giallo della rinomata azienda locale “Maida”,il cacioricotta di capra stagionato dell’azienda Bottega del formaggio, condita con l’ottimo olio “Stilla” e accompagnata dai pregiati vini delle cantine del territorio (Luigi Maffini, San Salvatore, Polito, Alfonso Rotolo, De Concilis); ma la grande novità del 2018 è il “pane della Magna Grecia”, un progetto sviluppato in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, che vede la preparazione di un pane antichissimo, a base di frumento o orzo, addizionato con formaggio o miele.
Per il dessert nuovi arrivi quest’anno: il gelato artigianale ai fichi bianchi del Cilento e more, e il tradizionale cannolo cilentano.
Menu gluten free per i celiaci.
A rendere ancora più piacevole l’atmosfera ci saranno, come sempre, musica, spettacoli e stand dei prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale. Ogni sera un concerto di musica popolare dal vivo animerà tutto il borgo: si inizierà con la pizzica degli “Alla bua” proseguendo con la ballata dei “Nuova officina popolare”, a seguire gli “Spaccapaese”, i “Rittantico”, i “Triotarantae”, e per concludere le tammorre degli “Officina Zoè”.
Contemporaneamente ai concerti, allieteranno le serate, presso postazioni secondarie: “I fratieddi S.P.A”, “I parecanò”, “Coros mediterraneo”, Angelo Loia e i “Paranza Picentina”.
E, per il divertimento dei più piccoli, artisti di strada e tante simpatiche sorprese.
Sei serate all’insegna dell’enogastronomia cilentana e della musica della tradizione, un appuntamento che offre ai visitatori un ambiente suggestivo con l’apertura dei portoni delle case gentilizie dove sono gli antichi forni nei quali le donne del paese preparano la pizza nel rispetto delle tradizioni di un tempo. Suggestivi angoli che rievocano la vita contadina da cui nacque la squisita prelibatezza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.