Cilento

Capaccio Paestum, mare mosso: salvate 13 persone in ventiquattro ore

Pericolo causato dalle correnti marine

Paola Desiderio

16 Luglio 2018

Bagnino

Sono ore di lavoro intenso per gli addetti al salvataggio che operano lungo il litorale di Capaccio Paestum. Sono otto le persone messe in salvo nella sola giornata di domenica in tre interventi effettuati dai bagnini nel mare della Città dei Templi. Troppo spesso i bagnanti mettono a rischio la propria incolumità perchè sottovalutano i pericoli che nasconde il mare aperto e non rispettano le norme e i consigli di chi vigila sulla loro sicurezza. Domenica scorsa il primo salvataggio è avvenuto alle 15.30 al Lido Internazionale, in località Licinella dove due bambini, una maschio e una femmina di circa 8 anni, sono stati tirati dalla corrente in prossimità di una buca. Li ha riportati a riva il bagnino Ivan Cirillo. Ma appena giunto in spiaggia si è accorto che un altro bambino era in difficoltà e si è dovuto buttare di nuovo in acqua, mettendolo in salvo.

Alle 16.30 il secondo intervento nei pressi del Lido delle Sirene, in località Torre di Paestum dove un uomo di 50 anni, di Avellino, è stato trascinato via dalla corrente ed è stato immediatamente soccorso col pattino dal bagnino Arturo Sica e da Angelo Mandetta, della spiaggia adiacente, mentre Carmine Albano, che svolgeva il salvataggio sulla spiaggia libera adiacente, lo ha raggiunto a nuoto con salvagente e rullo. È stata allertata anche un’ambulanza del 118 ma il tempestivo intervento dei bagnini e di due medici che erano in spiaggia e che hanno prestato cure immediate all’uomo, hanno escluso la necessità di portarlo in ospedale.

Alle 17.20 in località Laura il bagnino Simone Trippa, nel giro di pochi minuti, ha messo in salvo un bambino di 10 anni e subito dopo quattro persone che erano a bordo di un materassino che veniva trascinato a largo dalla corrente.

Questa mattina ancora un intervento, poco prima delle 11, da parte del bagnino Francesco Caputo della spiaggia attrezzata di un campeggio, in località Varolato, che ha messo in salvo una coppia e la loro bambina con l’aiuto del bagnino della spiaggia libera Antonio Petrosino.

Più o meno alla stessa ora, i bagnini Rosario Catalano e Mattia Calvelli, mettevano in salvo un’altra persona in località Laura. Nel pomeriggio il bagnino Emilio Ascoli ha messo in salvo altre due persone nello specchio di mare antistante l’oasi dunale di Legambiente.

I salvataggi sono stati effettuati dai bagnini della Med Service.

Secondo le previsioni, le condizioni meteo-marine peggioreranno nelle prossime ore. Sulle spiagge continuerà a sventolare la bandiera rossa e ai bagnanti si consiglia di essere prudenti e di evitare di esporsi a situazioni di pericolo, ascoltando i consigli degli addetti al salvataggio e rispettando le norme previste dall’ordinanza della guardia costiera di Agropoli relativa alla sicurezza nella balneazione.

Intanto dallo scorso fine settimana, lungo il litorale di Capaccio Paestum è attivo anche il pattugliamento con la moto d’acqua.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Torna alla home