Eventi

Camerota, Nicola Graziano presenta “Matricola Zero Zero Uno”

Nel testo racconta la sua esperienza: tre giorni rinchiuso volontariamente nell'ospedale psichiatrico

Comunicato Stampa

14 Luglio 2018

Domani, domenica 15 luglio, alle ore 21, in piazza San Domenico a Marina di Camerota, Nicola Graziano presenta “Matricola Zero Zero Uno”.

Dopo i saluti del Sindaco di Camerota Mario Scarpitta e del parroco Don Gianni Citro, ne parleranno con l’Autore l’Avv. Marco Fimiani, la sen. Angelica Saggese e il Dott. Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni .

Nicola Graziano, Magistrato, ha svolte le sue funzioni per molti anni presso il Tribunale di Vallo della Lucania, anche quale Presidente facente funzioni. Oggi lavora al Tribunale di Napoli.

“Nella vita sono un giudice, ma da oggi, per tre giorni, sono un nome e cognome e una matricola, e precisamente matricola 001” . Più di tre anni fa, esattamente il 27 ottobre 2014, alle 8,30 del mattino, Nicola Graziano si rinchiude volontariamente nell’ospedale psichiatrico giudiziario “Filippo Saporito” di Aversa, sotto mentite spoglie.

Ha ottenuto dal Ministero della Giustizia, dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, il permesso di trascorrere tre giorni nel manicomio giudiziario, da normale recluso. È un viaggio nella “follia”, tra gli ultimi “matti” ancora ospitati nella struttura sorta nel 1876, all’interno di un convento cinquecentesco, poche settimane prima che gli ultimi reclusi prendano la via delle Rems (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza).
Quell’esperienza così forte è diventata oggi un libro: “Matricola zero zero uno”, edito dalla casa editrice Giapeto, corredato dalle immagini del fotoreporter Nicola Baldieri, che entra nell’Opg come fotografo inviato di un giornale nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home