Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Parte da Agropoli una proposta di legge contro la “clientela scientifica”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parte da Agropoli una proposta di legge contro la “clientela scientifica”

Meetup 5 Stelle incontra senatrice Felicia Gaudiana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Giugno 2018
Condividi

“L’importanza di una vera rivoluzione parte dallo smantellamento del sistema della clientela scientifica”, è quanto sostengono i 5 Stelle di Agropoli che stamattina hanno incontrato la senatrice del Movimento 5 Stella Felicia Gaudiano, per dare il via ai lavori che porteranno alla stesura di un progetto di legge finalizzato ad arginare il fenomeno del voto di scambio.

“Una battaglia che prende il via da Agropoli che, purtroppo, dopo  le famose dichiarazioni del Presidente della Regione De Luca con riferimento  alle capacità clientelari dell’ex sindaco Franco Alfieri ,è nota in tutto il mondo come comune delle fritture”, evidenzia il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo

“Questa terra offesa  e martoriata da  un sistema che di fatto rende schiavi i cittadini merita un riscatto – dice l’esponente pentastellato – Abbiamo vissuto sulla nostra pelle le difficoltà di affrontare una campagna elettorale contro avversari radicati sul territorio per “favori” concessi  e promesse fatte, che di fatto dominano lo scenario politico perché hanno “in pugno” i cittadini e non perché ritenuti realmente dotati delle qualità politiche necessarie a governare questo comune. Vogliamo che ogni singolo elettore possa, nel segreto dell’urna elettorale, sentirsi realmente libero da condizionamenti di ogni sorta e non vincolato a voti di sudditanza, riconoscenza, scambio”. “Queste ed altre ragioni ci hanno portato a riflettere sulle criticità del sistema di voto delle amministrative locali su cui stiamo lavorando per apportare le modifiche legislative che renderanno il voto meno condizionabile”, prosegue il portavoce locale Caccamo che si è detto lieto di aver trovato un interlocutore in Parlamento “disponibile e determinato ad arrivare al risultato sperato”.

Con la senatrice Felicia Gaudiano in giornata sono state poste le basi “per una piccola grande rivoluzione che non sarà facile ma darà i risultati sperati”.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image