Attualità

Emergente Pizza, i pizzaioli scelgono il Cilento

L'evento si è svolto lo scorso 21 giugno a Napoli

Bruno Sodano

27 Giugno 2018

Il 21 Giugno si è svolta a Napoli la selezione campana Emergente Pizza 2018 presso il circolo nautico di Posillipo. Per il secondo anno Witaly propone questo ambito premio all’interno di Freskissima, progetto charity di degustazione giunto alla sua quarta edizione e organizzato dall’associazione Progetto Abbracci ONLUS del quale il presidente è sempre Claudio Zanfagna. Su 13 candidati solo 6 sono stati selezionati per la finale romana. L’ardua selezione è stata fatta da Luigi Cremona, noto critico gastronomico e Lorenza Vitali coadiuvati da altri colleghi giornalisti enogastronomici e pizzaioli noti. Fra i vari troviamo Tommaso Esposito de Il Mattino e Lara De Luna di Repubblica Sapori. Ogni pizzaiolo, ha proposto, alla qualificata giuria, la sua versione della pizza margherita. Ognuno con il proprio impasto e con tecniche ovviamente differenti. Una cosa che ha però accomunato i vari pizzaioli emergenti, ambiziosi del lodato premio, è stata la scelta dell’Olio Extra Vergine di Oliva che è ricaduta nel Cilento. I vincitori della selezione sono stati: Francesco Capece di La Locanda dei feudi 2.0 presso Salerno;  Francesco Pone che lavora presso Hashtag pizzeria in cantina a Caserta; Carmine Nunziata che lavora nella pizzeria Metamorsi a Nola; Salvatore Pelorosso della pizzeria Zzambù di Salvatore Di Matteo a Napoli; Carmine Paduano della pizzeria Antonio&Antonio  a Napoli; Simone Esposito di pizzeria Napoli a Napoli

InfoCilento - Canale 79

Francesco Di Ceglie della pizzeria il Monfortino di Caserta; Marco Pellone della pizzeria Ciro Pellone a Napoli; Pasquale Gueli della pizzeria Zia Esterina a Napoli; Andrea Roberti della pizzeria Le Gourmet a Napoli; Antonio Rusciano che lavora presso Olio&Pomodoro a Napoli; Matteo Orilia della pizzeria il Giardino degli dei a Salerno; Nicola Falanga che lavora presso la pizzeria Haccademia di Terzigno; Alessandro Di Gennaro della pizzeria Daniele Gourmet ad Avellino; e sempre ad Avellino Mario Di Giacomo che lavora nella pizzeria Madison.

A completamento della bellissima serata, al Circolo Nautico di Posillipo, tantissime identità del Partenopeo quali Luca Pastore della Braceria Pastore, la trattoria storica Nennella, Gino Sorbillo, Teresa Iorio con la sua Femmena e fritta e tanti altri…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home