Attualità

Premio Pietro De Luca, tutto pronto per l’evento conclusivo

Comunicato Stampa

12 Giugno 2018

Sabato 16 giugno 2018, dalle ore 18, al Cineteatro “Giovanni di Benedetto” di Policastro Bussentino, si terrà l’evento conclusivo della quarta edizione Premio Pietro De Luca “Foto e Corti dal Cilento”, prodotto e promosso dalla Fondazione Pietro De Luca.

Si proietteranno le Opere premiate, precedute da un pubblico dibattito sul tema di quest’anno: “L’Immagine e la Storia”: analisi dei mutamenti antropologici, storici, paesaggistici, con il passato ed il futuro che si rincorrono e richiedono nuovi sguardi, nuove interpretazioni per tentare di capire il presente.

La Fondazione Pietro De Luca che si occupa di Cinema come strumento artistico contemporaneo e come opportunità di sviluppo per il Cilento, da due edizioni si avvicina anche alla Fotografia, alla sua forza espressiva, al suo ruolo in ambito sociale e culturale, sulle tracce di volti, luoghi e ricordi.

Il concorso “Foto e corti del Cilento” è nato con l’intenzione di dar luogo ad una rassegna di fotografie e cortometraggi strettamente legate al Cilento, capace di raccontare attraverso “l’occhio” magico ed immaginifico di una “camera”, le bellezze storiche, artistiche e culturali, i suoi volti caratteristici, i riti e le tradizioni. L’obiettivo ben preciso, oltre alla promozione del territorio, è costruire un supporto concreto ed efficace ad artisti e creativi con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.

In questa direzione, c’è una grossa novità per la quarta edizione, l’avvio di una partnership strategica con il Comune di Napoli, ed il neo-nato “Co-Housing Cinema Napoli”.

Inaugurato lo scorso 3 Aprile, il “Co-housing Cinema Napoli” nel monumentale Palazzo Cavalcanti in Via Toledo 348, voluto fortemente dal Sindaco Luigi de Magistris e dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, è uno spazio di settecento metri quadri al piano nobile dello storico palazzo appena ristrutturato. Offre alle produzioni impegnate in città, accoglienza e supporto tecnico-logistico; si propone come un luogo “aperto” per la formazione e i mestieri del cinema, destinato soprattutto alle giovani professionalità che qui potranno incontrarsi ed incontrare la grande industria cinematografica e televisiva. Attualmente “risiedono” tre produzioni cinematografiche tra le più importanti in Italia: Clemart, Cattleya e Wildside e si lavora a serie tv come Gomorra e L’Amica Geniale.

Questa partnership offrirà al vincitore del Premio De Luca, la possibilità di visitare uffici e teatri di posa del Co-Housing e soprattutto partecipare ad una delle iniziative di formazione già programmate entro la fine dell’anno.

Il corto vincitore accederà alla selezione per la finale del VILLAMMARE FILM FESTIVAL 2018.

La giuria di qualità del Premio De Luca 2018, sarà così composta:

Antonio Barrella – coordinatore del Diploma Accademico di Primo Livello in Fotografia IED Roma. Fotografo da 25, ha al suo attivo collaborazioni con Gattinoni, Brioni, Alta Roma, Alitalia, Fiorucci, Swarovski e Procter&Gamble. Dal 1988 collabora con la Maison Bulgari all’interno del suo Studio Orizzonte. La sua esperienza sul campo spazia dalla musica alla fotografia, al cinema e alla pubblicità, tanto da meritare il premio Roma Fashion nel 2006 e il terzo premio mondiale per la fotografia di moda Master Cup Color Awards.

Frédéric Lachkar – attore e doppiatore francese. È l’attuale direttore di Materlingua che raggruppa France Théâtre la più importante compagnia di teatro francese in Italia, España Teatro e Broadway to English rispettivamente per gli spettacoli in lingua spagnola e inglese. Diplomato al Cours Simon di Parigi, riceve il premio “Laurence Constant”.

Gaetano Bellotta – Giornalista ed insegnante. Autore di numerose pubblicazioni sulle bellezze storiche ed artistiche del Cilento.

Primo Premio “Sezione Fotografia” – 2.000 €

Primo Premio “Sezione Corto Metraggi” – 2.000 €

La serata sarà presentata dall’attrice e giornalista Cinzia Ugatti ed interverranno:

Dott. Vincenzo De Luca – Presidente Fondazione Pietro De Luca

Dott. Maria Giacoma Gagliardo – Vice Presidente Fondazione Pietro De Luca

Antonio Barrella – Fotografo

Frèdèric Lachkar – Regista ed Attore

Marialuisa Forenza – Regista

Gaetano Bellotta – Giornalista

Vincenzo Maria Vita – Presidente Archivio Audiovisivo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home