Attualità

Premio Pietro De Luca, tutto pronto per l’evento conclusivo

Comunicato Stampa

12 Giugno 2018

Sabato 16 giugno 2018, dalle ore 18, al Cineteatro “Giovanni di Benedetto” di Policastro Bussentino, si terrà l’evento conclusivo della quarta edizione Premio Pietro De Luca “Foto e Corti dal Cilento”, prodotto e promosso dalla Fondazione Pietro De Luca.

Si proietteranno le Opere premiate, precedute da un pubblico dibattito sul tema di quest’anno: “L’Immagine e la Storia”: analisi dei mutamenti antropologici, storici, paesaggistici, con il passato ed il futuro che si rincorrono e richiedono nuovi sguardi, nuove interpretazioni per tentare di capire il presente.

La Fondazione Pietro De Luca che si occupa di Cinema come strumento artistico contemporaneo e come opportunità di sviluppo per il Cilento, da due edizioni si avvicina anche alla Fotografia, alla sua forza espressiva, al suo ruolo in ambito sociale e culturale, sulle tracce di volti, luoghi e ricordi.

Il concorso “Foto e corti del Cilento” è nato con l’intenzione di dar luogo ad una rassegna di fotografie e cortometraggi strettamente legate al Cilento, capace di raccontare attraverso “l’occhio” magico ed immaginifico di una “camera”, le bellezze storiche, artistiche e culturali, i suoi volti caratteristici, i riti e le tradizioni. L’obiettivo ben preciso, oltre alla promozione del territorio, è costruire un supporto concreto ed efficace ad artisti e creativi con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.

In questa direzione, c’è una grossa novità per la quarta edizione, l’avvio di una partnership strategica con il Comune di Napoli, ed il neo-nato “Co-Housing Cinema Napoli”.

Inaugurato lo scorso 3 Aprile, il “Co-housing Cinema Napoli” nel monumentale Palazzo Cavalcanti in Via Toledo 348, voluto fortemente dal Sindaco Luigi de Magistris e dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, è uno spazio di settecento metri quadri al piano nobile dello storico palazzo appena ristrutturato. Offre alle produzioni impegnate in città, accoglienza e supporto tecnico-logistico; si propone come un luogo “aperto” per la formazione e i mestieri del cinema, destinato soprattutto alle giovani professionalità che qui potranno incontrarsi ed incontrare la grande industria cinematografica e televisiva. Attualmente “risiedono” tre produzioni cinematografiche tra le più importanti in Italia: Clemart, Cattleya e Wildside e si lavora a serie tv come Gomorra e L’Amica Geniale.

Questa partnership offrirà al vincitore del Premio De Luca, la possibilità di visitare uffici e teatri di posa del Co-Housing e soprattutto partecipare ad una delle iniziative di formazione già programmate entro la fine dell’anno.

Il corto vincitore accederà alla selezione per la finale del VILLAMMARE FILM FESTIVAL 2018.

La giuria di qualità del Premio De Luca 2018, sarà così composta:

Antonio Barrella – coordinatore del Diploma Accademico di Primo Livello in Fotografia IED Roma. Fotografo da 25, ha al suo attivo collaborazioni con Gattinoni, Brioni, Alta Roma, Alitalia, Fiorucci, Swarovski e Procter&Gamble. Dal 1988 collabora con la Maison Bulgari all’interno del suo Studio Orizzonte. La sua esperienza sul campo spazia dalla musica alla fotografia, al cinema e alla pubblicità, tanto da meritare il premio Roma Fashion nel 2006 e il terzo premio mondiale per la fotografia di moda Master Cup Color Awards.

Frédéric Lachkar – attore e doppiatore francese. È l’attuale direttore di Materlingua che raggruppa France Théâtre la più importante compagnia di teatro francese in Italia, España Teatro e Broadway to English rispettivamente per gli spettacoli in lingua spagnola e inglese. Diplomato al Cours Simon di Parigi, riceve il premio “Laurence Constant”.

Gaetano Bellotta – Giornalista ed insegnante. Autore di numerose pubblicazioni sulle bellezze storiche ed artistiche del Cilento.

Primo Premio “Sezione Fotografia” – 2.000 €

Primo Premio “Sezione Corto Metraggi” – 2.000 €

La serata sarà presentata dall’attrice e giornalista Cinzia Ugatti ed interverranno:

Dott. Vincenzo De Luca – Presidente Fondazione Pietro De Luca

Dott. Maria Giacoma Gagliardo – Vice Presidente Fondazione Pietro De Luca

Antonio Barrella – Fotografo

Frèdèric Lachkar – Regista ed Attore

Marialuisa Forenza – Regista

Gaetano Bellotta – Giornalista

Vincenzo Maria Vita – Presidente Archivio Audiovisivo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home