• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Banca Monte Pruno sale in cattedra

A Palermo, Fisciano e Sant’Arsenio

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 21 Maggio 2018
Condividi

È stata una giornata ricca di spunti interessanti e di iniziative di grande rilievo quella vissuta ieri dalla Banca Monte Pruno.

InfoCilento - Canale 79

Una presenza sul territorio che parte dalla Sicilia, passando per Fisciano e Sant’Arsenio.

Nella mattinata, infatti, primo appuntamento a Palermo, presso Palazzo dei Normanni, nella Sala Piersanti Matterella, Sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, dove in un incontro coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, è intervenuto, tra gli altri, anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, all’interno della tre giorni dal titolo “Coloriamo la legalità”.

All’evento sono intervenuti l’Assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto La Galla, il dott. Antonio Sabbatella, Dirigente Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il giornalista Rai Pino Nazio, la Dirigente Scolastica dell’Istituto “Ferrara” di Palermo Eliana Romano.

Un momento dal forte coinvolgimento emotivo, anche per la presenza di tanti giovani, che intensifica il lavoro del Direttore Generale Michele Albanese nel suo ruolo di Collaboratore di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale.

Sempre nella mattinata di lunedì 21 maggio, invece, presso l’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, il Vice-Direttore Generale Cono Federico ha preso parte e relazionato durante la lezione speciale dedicata al Case Study: Banca Monte Pruno.

Difatti, nell’ambito del Master MEFIRM, Master in Economics Finance & Risk Management, è stata approfondita dagli studenti dell’ateneo salernitano l’ascesa dell’istituto di credito cooperativo studiando l’evoluzione, la crescita ed il modello Banca Monte Pruno.

Nel tardo pomeriggio, invece, è stata la volta di Sant’Arsenio, dove il Vice-Direttore Area Mercato Antonio Pandolfo ha portato il saluto della Banca Monte Pruno nella conferenza stampa di presentazione dell’evento Jamboree Interregionale Minibasket, alla presenza, altresì, del Vice-Presidente Federazione Italiana Pallacanestro Campania Pietro Pietro e del Responsabile Regionale Minibasket Enrico Gamberini.

La manifestazione sportiva, che ritorna nel Vallo di Diano dove 25 anni, è in programma il 26 maggio 2018 in Piazza Domenico Pica a Sant’Arsenio, dove sono attesi circa 400, e vede la collaborazione delle Commissioni Regionali Minibasket Campania e Basilicata, della Valdiano Pallacanestro, del Comune di Sant’Arsenio e della Banca Monte Pruno.

Una giornata ricca di spunti che il Direttore Generale Michele Albanese ha voluto così sintetizzare: ” La nostra presenza vuole essere un supporto continuo al territorio ed ai giovani, sotto l’aspetto della cultura, dei valori, della formazione e dello sport. Ai ragazzi siciliani ho voluto ricordare che “Legalità” significa fare il proprio dovere quotidianamente, ognuno nel proprio ambito e nel proprio ruolo e voi, affinché Il vostro futuro non si fermi davanti agli ostacoli del momento, avete il dovere di essere differenti, di attenervi ai valori forti della vita ricordandovi che ci sono persone che hanno dato la vita ed altri sono disposti a darla ancora per il vostro bene, per cui non scoraggiatevi perché c’è tanta gente che vi vuole bene, che vuole il vostro bene. Credere nei giovani significa supportarli e stare al loro fianco nelle diverse circostanze che si propongono e noi siamo impegnati nel fare questo con grande interesse ed attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.