Attualità

La Banca Monte Pruno sale in cattedra

A Palermo, Fisciano e Sant’Arsenio

Comunicato Stampa

21 Maggio 2018

È stata una giornata ricca di spunti interessanti e di iniziative di grande rilievo quella vissuta ieri dalla Banca Monte Pruno.

Una presenza sul territorio che parte dalla Sicilia, passando per Fisciano e Sant’Arsenio.

Nella mattinata, infatti, primo appuntamento a Palermo, presso Palazzo dei Normanni, nella Sala Piersanti Matterella, Sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, dove in un incontro coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, è intervenuto, tra gli altri, anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, all’interno della tre giorni dal titolo “Coloriamo la legalità”.

All’evento sono intervenuti l’Assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto La Galla, il dott. Antonio Sabbatella, Dirigente Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il giornalista Rai Pino Nazio, la Dirigente Scolastica dell’Istituto “Ferrara” di Palermo Eliana Romano.

Un momento dal forte coinvolgimento emotivo, anche per la presenza di tanti giovani, che intensifica il lavoro del Direttore Generale Michele Albanese nel suo ruolo di Collaboratore di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale.

Sempre nella mattinata di lunedì 21 maggio, invece, presso l’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, il Vice-Direttore Generale Cono Federico ha preso parte e relazionato durante la lezione speciale dedicata al Case Study: Banca Monte Pruno.

Difatti, nell’ambito del Master MEFIRM, Master in Economics Finance & Risk Management, è stata approfondita dagli studenti dell’ateneo salernitano l’ascesa dell’istituto di credito cooperativo studiando l’evoluzione, la crescita ed il modello Banca Monte Pruno.

Nel tardo pomeriggio, invece, è stata la volta di Sant’Arsenio, dove il Vice-Direttore Area Mercato Antonio Pandolfo ha portato il saluto della Banca Monte Pruno nella conferenza stampa di presentazione dell’evento Jamboree Interregionale Minibasket, alla presenza, altresì, del Vice-Presidente Federazione Italiana Pallacanestro Campania Pietro Pietro e del Responsabile Regionale Minibasket Enrico Gamberini.

La manifestazione sportiva, che ritorna nel Vallo di Diano dove 25 anni, è in programma il 26 maggio 2018 in Piazza Domenico Pica a Sant’Arsenio, dove sono attesi circa 400, e vede la collaborazione delle Commissioni Regionali Minibasket Campania e Basilicata, della Valdiano Pallacanestro, del Comune di Sant’Arsenio e della Banca Monte Pruno.

Una giornata ricca di spunti che il Direttore Generale Michele Albanese ha voluto così sintetizzare: ” La nostra presenza vuole essere un supporto continuo al territorio ed ai giovani, sotto l’aspetto della cultura, dei valori, della formazione e dello sport. Ai ragazzi siciliani ho voluto ricordare che “Legalità” significa fare il proprio dovere quotidianamente, ognuno nel proprio ambito e nel proprio ruolo e voi, affinché Il vostro futuro non si fermi davanti agli ostacoli del momento, avete il dovere di essere differenti, di attenervi ai valori forti della vita ricordandovi che ci sono persone che hanno dato la vita ed altri sono disposti a darla ancora per il vostro bene, per cui non scoraggiatevi perché c’è tanta gente che vi vuole bene, che vuole il vostro bene. Credere nei giovani significa supportarli e stare al loro fianco nelle diverse circostanze che si propongono e noi siamo impegnati nel fare questo con grande interesse ed attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home