Cilento

Ascea: il Comune punta sulla sicurezza

Ok al potenziamento della videosorveglianza e ad una maggiore vigilanza

Luisa Monaco

13 Maggio 2018

ASCEA. Più sicurezza sul territorio comunale. La giunta guidata da Pietro D’Angiolillo, ha assegnato un budget all’ufficio lavori pubblici di 15 mila euro per la manutenzione e l’ampliamento della videosorveglianze e 24mila euro per collaborare con la polizia locale per l’espletamento del servizio di vigilanza ambientale diurna e notturna, ad associazioni ed eventualmente ad istituti di vigilanza che abbiano buona conoscenza, ove possibile a titolo gratuito con il solo rimborso delle spese.

InfoCilento - Canale 79

“L’amministrazione comunale – evidenziano da palazzo di città – ha posto fra i punti qualificanti del suo programma, il turismo come dinamica principale di sviluppo, la tutela e la corretta fruizione dell’ambiente, l’educazione, la tutela e gestione del patrimonio culturale, la sicurezza territoriale ed una sempre maggior sensibilizzazione dei cittadini alle problematiche ambientali”.

Tuttavia, considerato che “la polizia municipale non è in grado di garantire il controllo del territorio in tutte le aree”, ha deciso di ampliare il sistema di videosorveglianza e provvedere alla vigilanza ambientale diurna e notturna del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home