Attualità

Progetto Wifi4Eu: una realtà anche ad Agropoli?

La proposta di adesione è stata lanciata dal Consigliere Caccamo

Antonella Capozzoli

8 Maggio 2018

Agropoli. Libero accesso a Internet di alta qualità per residenti e visitatori, in tutta l’UE, nei principali centri della vita comunitaria: questo il corpo del progetto intitolato Wifi4Eu che, fra il 2017 e il 2019,  favorirà l’installazione di dispositivi per il wi-fi all’ avanguardia nelle zone nevralgiche di ogni città europea.

InfoCilento - Canale 79

A sostenere fortemente l’adesione al progetto è il Consigliere pentastellato, Natalino Consolato Caccamo, che, attraverso la sua pagina Facebook chiarisce come “Tutti dovrebbero beneficiare della connettività negli spazi pubblici, indipendentemente da dove vivono o da quanto guadagnano. […]  Con l’adesione a questo progetto ” – spiega il Consigliere – ” e senza nuovi oneri per la nostre tasche, essendo interamente finanziato dall’Unione Europea, anche nel Comune di Agropoli si potranno promuovere i servizi di amministrazione online, la telemedicina, il turismo elettronico.”

L’iniziativa WiFi4EU sarà aperta agli organismi del settore pubblico, come municipi, biblioteche e centri sanitari; finanzierà l’attrezzatura e i costi di installazione, mentre l’organismo beneficiario pagherà per la connettività  – cioè l’ abbonamento a Internet – e la manutenzione delle attrezzature per almeno 3 anni.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home