Cilento

Agropoli: ecco le migliori spiagge della ‘Porta del Cilento’

Ecco dove fare un tuffo a mare

Antonella Capozzoli

1 Maggio 2018

La costa cilentana è tra le migliori d’Italia, anche quest’anno un ricco bottino di riconoscimenti: otto i comuni insigniti della Bandiera Verde e undici (forse dodici) quelli che isseranno la Bandiera Blu. Già dal week end appena trascorso le spiagge cilentane sono state prese d’assalto con la complicità del bel tempo e dei giorni di ponte di cui molti beneficeranno fino al 25 aprile. Il pienone, però,è previsto oggi.

InfoCilento, a partire da oggi, vi consiglierà ogni settimana le migliori spiagge del litorale cilentano dove potervi rilassare e ritemprare.

Lungomare San Marco di Agropoli

Partiamo da Agropoli, porta del Cilento. Tanti gli angoli di mare estremamente suggestivi di cui si può godere nel territorio comunale. La spiaggia di San Marco è forse la più nota ai turisti essendo la più ampia ed in prossimità del lungomare. Si tratta della spiaggia più adatta alle famiglie con bambini data la vicinanza al centro cittaddino, ai servizi e a numerose strutture ricettive. Il litorale di San Marco è stato oggetto di interventi di ripascimento, inoltre sono state riconosciute particolari virtù alla sabbia nera che vi si trova. Questo tipo di sabbia si compone di minerali vulcanici ricchissimi di ferro dagli effetti benefici sull’organismo. E’ proprio degli ultimi giorni la proposta di far diventare la spiaggia di San Marco una Spiagge della Salute.

Trentova – @erolaferraro

Altra spiaggia agropolese rinomata è quella di Trentova. Più defilata rispetto al centro, Trentova rimane una delle più apprezzate – non solo dai turisti – ma dalla maggior parte dei residenti e, in particolare negli anni ’60, Trentova divenne ufficialmente “la spiaggia dei Cilentani”. Qui troverete un mare cristallino dal fondale sabbioso che vi permetterà di fare lunghe e benefiche passeggiate nell’acqua.

Se invece preferite la tranquillità di una spiaggia non eccessivamente affollata, vi consigliamo una puntatina alla Cala di San Francesco; uno degli angoli più pittoreschi di Agropoli. Un piccolo sentiero vi condurrà appena sotto la chiesa dedicata al frate di Assisi su una spiaggia pietrosa incorniciata – quasi sottratta a sguardi indiscreti – da un costone roccioso che ne accentua la suggestività. Anche in questo caso avrete a disposizione uno squarcio di mare straordinariamente azzurro per le vostre nuotate.

Agropoli Vallone
Il Vallone

Un altro angolo paradisiaco è quello della Baia del Vallone. Lungo un sentiero immerso nel verde, la piccola baia del Vallone costituisce un’ottima alternativa a chi volesse allontanarsi dal frequentatissimo lungomare San Marco. Anche qui il mare Bandiera Blu non deluderà le aspettative dei turisti più esigenti in fatto di balneazione e, in particolare al tramonto, la Baia regalerà scatti meravigliosi ai vacanzieri più social.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home