Cilento

Agropoli: ecco le migliori spiagge della ‘Porta del Cilento’

Ecco dove fare un tuffo a mare

Antonella Capozzoli

1 Maggio 2018

La costa cilentana è tra le migliori d’Italia, anche quest’anno un ricco bottino di riconoscimenti: otto i comuni insigniti della Bandiera Verde e undici (forse dodici) quelli che isseranno la Bandiera Blu. Già dal week end appena trascorso le spiagge cilentane sono state prese d’assalto con la complicità del bel tempo e dei giorni di ponte di cui molti beneficeranno fino al 25 aprile. Il pienone, però,è previsto oggi.

InfoCilento - Canale 79

InfoCilento, a partire da oggi, vi consiglierà ogni settimana le migliori spiagge del litorale cilentano dove potervi rilassare e ritemprare.

Lungomare San Marco di Agropoli

Partiamo da Agropoli, porta del Cilento. Tanti gli angoli di mare estremamente suggestivi di cui si può godere nel territorio comunale. La spiaggia di San Marco è forse la più nota ai turisti essendo la più ampia ed in prossimità del lungomare. Si tratta della spiaggia più adatta alle famiglie con bambini data la vicinanza al centro cittaddino, ai servizi e a numerose strutture ricettive. Il litorale di San Marco è stato oggetto di interventi di ripascimento, inoltre sono state riconosciute particolari virtù alla sabbia nera che vi si trova. Questo tipo di sabbia si compone di minerali vulcanici ricchissimi di ferro dagli effetti benefici sull’organismo. E’ proprio degli ultimi giorni la proposta di far diventare la spiaggia di San Marco una Spiagge della Salute.

Trentova – @erolaferraro

Altra spiaggia agropolese rinomata è quella di Trentova. Più defilata rispetto al centro, Trentova rimane una delle più apprezzate – non solo dai turisti – ma dalla maggior parte dei residenti e, in particolare negli anni ’60, Trentova divenne ufficialmente “la spiaggia dei Cilentani”. Qui troverete un mare cristallino dal fondale sabbioso che vi permetterà di fare lunghe e benefiche passeggiate nell’acqua.

Se invece preferite la tranquillità di una spiaggia non eccessivamente affollata, vi consigliamo una puntatina alla Cala di San Francesco; uno degli angoli più pittoreschi di Agropoli. Un piccolo sentiero vi condurrà appena sotto la chiesa dedicata al frate di Assisi su una spiaggia pietrosa incorniciata – quasi sottratta a sguardi indiscreti – da un costone roccioso che ne accentua la suggestività. Anche in questo caso avrete a disposizione uno squarcio di mare straordinariamente azzurro per le vostre nuotate.

Agropoli Vallone
Il Vallone

Un altro angolo paradisiaco è quello della Baia del Vallone. Lungo un sentiero immerso nel verde, la piccola baia del Vallone costituisce un’ottima alternativa a chi volesse allontanarsi dal frequentatissimo lungomare San Marco. Anche qui il mare Bandiera Blu non deluderà le aspettative dei turisti più esigenti in fatto di balneazione e, in particolare al tramonto, la Baia regalerà scatti meravigliosi ai vacanzieri più social.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Torna alla home