Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: problemi strutturali, la piscina Poseidone resta chiusa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: problemi strutturali, la piscina Poseidone resta chiusa

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 11 Aprile 2018
Condividi

In modo ufficioso la notizia circolava ormai da giorni: la piscina comunale Poseidone non riaprirà. Né ora né si sa quando. Dai sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali quando le chiavi sono state restituite dal Comune alla Kerres, la cooperativa che l’ha gestita fino al 30 marzo per conto dell’ati Afrodite, sono emersi problemi nella struttura che potrebbero mettere a rischio l’incolumità degli utenti e per i quali sono necessari interventi risolutivi.

Una delusione per le centinaia di persone, tra cui soprattutto bambini, che in questi due anni hanno usufruito di quella struttura tanto attesa e inaugurata appena due anni fa. Eppure fin dai primi mesi dello scorso anno, e quindi poco dopo  l’apertura, erano state tante le segnalazioni, anche da parte della stessa cooperativa Kerres che aveva scritto al Comune, tra cui quelle riguardanti le infiltrazione di acqua piovana e i problemi ai pannelli di copertura interni che hanno iniziato a macchiarsi.

«Per lo sviluppo di una comunità sono indispensabili due fattori, la chiarezza e la legalità. Purtroppo, ho constatato che anche nella vicenda della piscina “Poseidone” sono venuti meno questi due aspetti sia per come sono stati eseguiti i lavori sia per come poi l’impianto natatorio è stato gestito. Dalle attività di controllo eseguite e che ora stiamo completando, è emerso chiaramente come i nostri figli nuotavano in un impianto non sicuro per una serie di criticità, su tutte la controsoffittatura impregnata d’acqua che poteva collassare da un momento all’altro e le perdite d’acqua dalle tubazioni in PVC con probabili infiltrazioni perfino nell’impianto elettrico», ha chiarito il sindaco Palumbo. «Siccome per noi la sicurezza e il rispetto della legge sono al primo posto – ha aggiunto – non avremmo potuto consentire ai nostri figli di continuare a frequentare un impianto pericoloso per la loro incolumità. Noi, però, l’ho detto e dimostrato più volte, siamo un’Amministrazione del popolo e per il popolo, per cui affronteremo anche questo problema così come ne abbiamo affrontati altri, per trovare una soluzione definitiva, e non momentanea, per una struttura sportiva che è davvero assurdo dover chiudere per mancanza di sicurezza dopo nemmeno due anni dall’inaugurazione».

Il primo cittadino ha precisato  che «in soli quattro giorni abbiamo ultimato le operazioni di acquisto dalla precedente gestione delle attrezzature e dei beni di arredo alla piscina comunale,  guadagnando  così almeno tre o quattro mesi di procedure amministrative per gare ed affidamenti per l’acquisto degli stessi beni, nuovi. Diversamente avremmo riaperto a settembre . È questo un segnale reale e chiaro delle intenzioni dell’Amministrazione comunale di assicurare ai cittadini l’ apertura della piscina in brevissimo tempo».

In questa fase, inoltre, gli ottimi rapporti con l’Amministrazione comunale di Giungano, ci hanno consentito, in tempo record, di raggiungere un altro  importante risultato: sino alla riapertura della piscina comunale di Capaccio Paestum, gli abbonati dell’impianto potranno utilizzare la piscina di Giungano, pagando semplicemente il costo dell’assicurazione pari a 13,50€»

La chiusura della piscina è avvenuta a fine marzo, quando la Kerres ha dovuto restituire le chiavi al Comune dopo che prima il Tar, poi il Consiglio di Stato, avevano dato ragione all’ente che aveva revocato la gestione della piscina per «inadempienze contrattuali». La chiusura doveva essere temporanea, per il tempo necessario ad attrezzare la piscina e riorganizzare il personale. Invece, alla luce delle problematiche emerse, resterà chiusa a tempo indeterminato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image