• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella: il mattatoio diventa la casa dell’olio

Approvate le linee guida per la valutazione dei progetti

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 9 Aprile 2018
Condividi

ALBANELLA. Continua il programma dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Renato Josca, per trasformare il vecchio macello in un frantoio oleario, museo dell’olio e area per la degustazione delle tipicità del territorio. L’intenzione è di riqualificare un immobile comunale garantendo l’intervento dei privati.

Già nel dicembre scorso l’amministrazione avviò il procedimento per il recepimento delle manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, cooperative, società, consorzi e associazioni. Ora sono state approvate le linee guida per la valutazione delle proposte pervenute. Queste ultime saranno al vaglio del Rup e dopo la verifica dei requisiti tecnici passeranno all’esame dell’esecutivo Josca per l’attribuzione del pubblico interesse ad uno dei progetti presentati. Si farà riferimento in particolare alle potenzialità che il progetto avrà per lo sviluppo occupazione del territorio; alla qualità architettonica del progetto; agli introiti per il Comune.

L’avviso pubblico del dicembre scorso prevedeva la concessione dell’immobile in comodato per 30 anni; era rivolto a soggetti con capitale non inferiore a 1.999.200 euro (ovvero il costo del progetto); l’opera dovrà essere terminata entro 18 mesi.

L’obiettivo è quello di restaurare la struttura adibita a macello trasformandola in un centro di lavorazione e commercializzazione dell’olio. Al contempo dovranno essere previste aree degustazioni, una zona congressi e altre zone che possano permettere di valorizzare una delle principali risorse del territorio.

s
TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notiziefrantoiorenato josca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

Agropoli, Ottobre rosa: partecipazione e interesse per l’incontro dedicato alla prevenzione

Un incontro per sottolineare l'importanza della prevenzione. A fine giornata il municipio…

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.