• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Festival del libro d’autore” a Capaccio Paestum

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 21 Marzo 2018
Condividi
Piera Carlomagno

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

L’Agorà dei Liberi di Capaccio – Paestum è sorta il primo giugno del 2002, un gruppo di oltre cento persone sentirono la necessità di formare un’Associazione culturale di cittadini ”liberi”, la necessità di far parte della vita del paese, di poter progettare e dare un contributo d’esperienza, di ricostruire una memoria storica anche per le future generazioni, si cercava un senso d’appartenenza.

L’associazione promuove eventi socio-culturali, il festival del libro d’autore ne è una valida testimonianza, infatti l’iniziativa mira a diffondere quella cultura letteraria che si sta un po’ perdendo con l’invasione della tecnologia, il contatto diretto con il libro e con l’autore stesso , valorizzare il patrimonio artistico, letterario e culturale in toto non solo del territorio.

Piera Carlomagno, autrice di “Intrigo ad Ischia”, apre il Festival: scrittrice di gialli con la capacità di far entrare con le parole i lettori nella storia che racconta. In “Intrigo ad Ischia” bisogna scoprire chi ha ammazzato Mina Scotto De Falco, la matriarca di una dinastia di costruttori ischitani , proprietaria del lussuoso Hotel di Ischia, che viene trovata morta in piscina in una notte di inizio estate, e Patrizia la Spagnola , il più bel femminiello della casa da gioco e di piacere della signora Candida a Napoli, nei famigerati Quartieri Spagnoli, nel Rione Sanità.

La manifestazione si apre il 24 marzo alle ore 18.00 presso la sede dell’associazione “Agorà dei Liberi” . Seguiranno altri tre appuntamenti con l’autore: il 21 Aprile con “Briciole” di Rocco Papa, il 26 Maggio con Antonio Lanzetti col libro “I figli del male” ed il 23 giugno si chiude con Michele Grillo con “Io sono qui”. Appuntamenti di ritorno alla lettura e al contatto materiale con il libro, una salvaguardia della cultura che non si riduca all’azione meccanica ma che ne conservi l’autenticità ed il gusto della riflessione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumcilento culturapiera carlomagno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.