Attualità

“Festival del libro d’autore” a Capaccio Paestum

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

Emma Mutalipassi

21 Marzo 2018

Piera Carlomagno

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

InfoCilento - Canale 79

L’Agorà dei Liberi di Capaccio – Paestum è sorta il primo giugno del 2002, un gruppo di oltre cento persone sentirono la necessità di formare un’Associazione culturale di cittadini ”liberi”, la necessità di far parte della vita del paese, di poter progettare e dare un contributo d’esperienza, di ricostruire una memoria storica anche per le future generazioni, si cercava un senso d’appartenenza.

L’associazione promuove eventi socio-culturali, il festival del libro d’autore ne è una valida testimonianza, infatti l’iniziativa mira a diffondere quella cultura letteraria che si sta un po’ perdendo con l’invasione della tecnologia, il contatto diretto con il libro e con l’autore stesso , valorizzare il patrimonio artistico, letterario e culturale in toto non solo del territorio.

Piera Carlomagno, autrice di “Intrigo ad Ischia”, apre il Festival: scrittrice di gialli con la capacità di far entrare con le parole i lettori nella storia che racconta. In “Intrigo ad Ischia” bisogna scoprire chi ha ammazzato Mina Scotto De Falco, la matriarca di una dinastia di costruttori ischitani , proprietaria del lussuoso Hotel di Ischia, che viene trovata morta in piscina in una notte di inizio estate, e Patrizia la Spagnola , il più bel femminiello della casa da gioco e di piacere della signora Candida a Napoli, nei famigerati Quartieri Spagnoli, nel Rione Sanità.

La manifestazione si apre il 24 marzo alle ore 18.00 presso la sede dell’associazione “Agorà dei Liberi” . Seguiranno altri tre appuntamenti con l’autore: il 21 Aprile con “Briciole” di Rocco Papa, il 26 Maggio con Antonio Lanzetti col libro “I figli del male” ed il 23 giugno si chiude con Michele Grillo con “Io sono qui”. Appuntamenti di ritorno alla lettura e al contatto materiale con il libro, una salvaguardia della cultura che non si riduca all’azione meccanica ma che ne conservi l’autenticità ed il gusto della riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Torna alla home