Attualità

Da Aprile niente più autobus dal Vallo di Diano per Potenza

Erminio Cioffi

17 Marzo 2018

Annunciata la sospensione dei collegamenti dal 5 aprile 2018 se non arriverà un contributo da parte della Regione Campania

Tra meno un mese, ossia dal 5 aprile prossimo, raggiungere la Basilicata ed in particolar modo la città di Potenza in autobus potrebbe diventare particolarmente arduo per gli abitanti dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro. Nei giorni scorsi infatti le autolinee Eredi Tardugno di Padula hanno inviato una lettera ai sindaci dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro per annunciare la sospensione dei collegamenti giornalieri tra il Diano, il Golfo e la città di Potenza. Nella lettera viene spiegato che il motivo che ha portato alla decisione di sospendere le corse effettuate dal lunedì al venerdì è dovuto alla mancata concessione di un corrispettivo chilometrico da parte della Regione Campania per poter sostenere il costo del servizio che l’azienda svolge dal 2004. Il servizio qualora dovesse essere sospeso creerebbe non pochi disagi ai tanti pendolari che raggiungono quotidianamente Potenza, tra questi ci sono moltissimi studenti universitari o iscritti al conservatorio e di persone che sono in cura presso l’ospedale “San Carlo”. Ad avere difficoltà saranno anche le persone che dal Vallo di Diano si recano presso il centro oncologico dell’ospedale di Rionero in Vulture visto che l’autobus in partenza dal comprensorio valdianese raggiunge il terminal bus di Potenza in coincidenza con la partenza di un altro autobus diretto a Rionero. In una lettera di poche righe la proprietà delle autolinee spiega ai sindaci “di non poter esercitare i collegamenti senza la corresponsione di un, sia pur minimo, corrispettivo chilometrico al fine di mantenere l’attuale livello dei servizi offerti che la società Tardugno svolge dal lontano 2004 con oneri a totale carico dell’azienda”. Se entro i prossimi venti giorni non si troverà una soluzione per scongiurare la sospensione del servizio ci saranno ripercussioni negative non solo per chi ha necessità di raggiungere Potenza ma anche per i dipendenti della società di autolinee perché “tale sospensione – si legge nella parte conclusiva della missiva – determinerà il totale azzeramento dei servizi dai bacini di utenza interessati, che rimarranno sprovvisti di collegamenti con conseguente inevitabile riduzione dell’organico”. Sulla vicenda il consigliere provinciale delegato alla viabilità Paolo Imparato ha fatto sapere di aver preso contatti con la Regione per evitare che si arrivi alla sospensione del servizio e che anzi si possa pensare ad un potenziamento dello stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home