• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Aprile niente più autobus dal Vallo di Diano per Potenza

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 17 Marzo 2018
Condividi

Annunciata la sospensione dei collegamenti dal 5 aprile 2018 se non arriverà un contributo da parte della Regione Campania

Tra meno un mese, ossia dal 5 aprile prossimo, raggiungere la Basilicata ed in particolar modo la città di Potenza in autobus potrebbe diventare particolarmente arduo per gli abitanti dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro. Nei giorni scorsi infatti le autolinee Eredi Tardugno di Padula hanno inviato una lettera ai sindaci dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro per annunciare la sospensione dei collegamenti giornalieri tra il Diano, il Golfo e la città di Potenza. Nella lettera viene spiegato che il motivo che ha portato alla decisione di sospendere le corse effettuate dal lunedì al venerdì è dovuto alla mancata concessione di un corrispettivo chilometrico da parte della Regione Campania per poter sostenere il costo del servizio che l’azienda svolge dal 2004. Il servizio qualora dovesse essere sospeso creerebbe non pochi disagi ai tanti pendolari che raggiungono quotidianamente Potenza, tra questi ci sono moltissimi studenti universitari o iscritti al conservatorio e di persone che sono in cura presso l’ospedale “San Carlo”. Ad avere difficoltà saranno anche le persone che dal Vallo di Diano si recano presso il centro oncologico dell’ospedale di Rionero in Vulture visto che l’autobus in partenza dal comprensorio valdianese raggiunge il terminal bus di Potenza in coincidenza con la partenza di un altro autobus diretto a Rionero. In una lettera di poche righe la proprietà delle autolinee spiega ai sindaci “di non poter esercitare i collegamenti senza la corresponsione di un, sia pur minimo, corrispettivo chilometrico al fine di mantenere l’attuale livello dei servizi offerti che la società Tardugno svolge dal lontano 2004 con oneri a totale carico dell’azienda”. Se entro i prossimi venti giorni non si troverà una soluzione per scongiurare la sospensione del servizio ci saranno ripercussioni negative non solo per chi ha necessità di raggiungere Potenza ma anche per i dipendenti della società di autolinee perché “tale sospensione – si legge nella parte conclusiva della missiva – determinerà il totale azzeramento dei servizi dai bacini di utenza interessati, che rimarranno sprovvisti di collegamenti con conseguente inevitabile riduzione dell’organico”. Sulla vicenda il consigliere provinciale delegato alla viabilità Paolo Imparato ha fatto sapere di aver preso contatti con la Regione per evitare che si arrivi alla sospensione del servizio e che anzi si possa pensare ad un potenziamento dello stesso.

s
TAG:paolo imparatovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

Municipio Eboli

Eboli, caos in Consiglio comunale: “La maggioranza non c’è più”

"Oggi i nodi stanno venendo al pettine: regna la confusione più totale,…

Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.