Approfondimenti

Qual è il futuro di Casinò Playtech?

Redazione Infocilento

12 Marzo 2018

Chi volesse compilare un elenco delle aziende specializzate nel gioco online, dovrebbe mettere ai primi posti Playtech. La società britannica è infatti il più grande fornitore al mondo di software per il gioco quotato in Borsa a Londra e si caratterizza per le soluzioni innovative e per la fantasia.

Creata nel 1999 in Estonia da un gruppo di imprenditori del settore dei casinò e del digitale, Playtech ha la sua sede nel Regno Unito e uffici all’Isola di Man. In vent’anni di attività ha espanso il suo raggio d’azione in modo sorprendente. Dapprima di occupava di slot machine digitali, poi ha iniziato a dedicarsi alle scommesse sportive e al bingo e nel 2004 si è lanciata sul poker sportivo.

Solo così si spiegano le sue attuali dimensioni, con 5900 dipendenti, uffici in 19 paesi diversi, oltre 140 licenze e la presenza in tantissimi mercati. In Europa, ad esempio, Playtech è approdata in Spagna nel 2008, poi nel 2011 si è collocata in Finlandia e nel 2018 ha siglato un accordo con Snaitech che l’ha portata sul mercato italiano.

 Una espansione considerevole, che la vede adesso tra i principali nomi del settore. Su questa pagina si possono trovare tutte le informazioni riguardanti il prodotto e l’esperienza di gioco Casinò con Playtech.

Qualche ombra in un panorama di successo

Sul successo dell’azienda britannica, però, di recente si sono addensate delle nuvole, perché ci sono stati alcuni problemi da gestire, che hanno messo in difficoltà i vertici e fatto tremare il mercato.

Anzitutto le incertezze del settore di trading finanziario della compagnia. Nonostante si occupi di fornire prodotti e servizi di gioco d’azzardo, l’azienda ha anche una branca che segue il settore del trading finanziario. Si chiama TradeTech e nel 2019 ha avuto risultati scarsi che hanno messo a rischio la sua sopravvivenza.

L’azienda è stata costretta ad una revisione dell’unità finanziaria e i giornali hanno parlato di una possibile vendita. Che poi però è stata smentita in modo deciso perché si sono registrati utili interessanti.

Ben più grave, invece, lo scossone dato alla credibilità dell’azienda qualche mese fa da verifiche da parte delle autorità britanniche, per via di un cliente che si era tolto la vita, dopo aver perduto una ingente somma di denaro. L’azienda ha riconosciuto di avere compiuto nel periodo tra il 2015 e il 2017 scelte sbagliate sul fronte della responsabilità sociale, che non riflettevano gli standard elevati del gruppo in altri settori.

Poi si è scusata con la famiglia della vittima, ha abbandonato alcune delle sue licenze considerate non più adeguate ai tempi, si è adoperata per ripristinare un regime corretto e mantenere alti i livelli di controllo e di sicurezza e ha anche devoluto una somma pari a 3,5 milioni di sterline alle associazioni di volontariato che si occupano di ridurre i danni della dipendenza da gioco.

Bufera anche sul management di Playtech

Di recente le polemiche relative all’azienda britannica si sono spostate sui vertici e in particolare sull’incarico offerto a Claire Milne. Lo scorso aprile la manager, che al 2016 siede nella sala dei bottoni della società occupandosi di conformità internazionale e affari legali, è stata nominata presidente del consiglio di amministrazione ad interim.

Di recente, però, il quotidiano Times ha riportato le proteste di diversi azionisti che sostengono che stia cercando di trasformare in definitivo il suo incarico, nonostante non abbia l’appoggio degli investitori.

I dissapori tra finanziatori e vertici dell’azienda, del resto, non sono nuovi, dato che anche nel 2019 ci sono stati malumori per gli aumenti di stipendio e di pensione assegnati all’amministratore delegato, Mor Weiser.

Il manager ha ottenuto il 18 per cento di aumento rispetto al salario base e il 46 per cento in più in termini di previdenza, a dispetto del fatto che il profitto della società non fosse stato particolarmente brillante negli ultimi anni: un gesto che ha lasciato perplessi gli azionisti. In questo momento la situazione dell’azienda è complicata, nonostante da sempre proponga sfide davvero interessanti.  

Nuovi progetti per un vero rilancio

La qualità dei giochi, il grado di coinvolgimento e la fantasia nelle proposte, studiate da un team di esperti di livello internazionale, sembrano dunque in grado di aiutare Playtech a superare i momenti difficili.

Tanto che l’azienda britannica continua a lavorare per espandersi. Di recente ha siglato accordi con nuovi operatori internazionali, che potranno usufruire dell’intero catalogo di prodotti che porta il marchio a essere uno dei principali provider a livello mondiale di soluzioni tecnologiche per il gaming.

Il che significa che giochi di grande successo come le serie Justice League e Sporting Legends, che danno anche la possibilità di ottenere dei jackpot importanti, saranno a disposizione su molteplici piattaforme.

Oltre ad attività “sempreverdi” come certi live Casinò Games quali Sette e Mezzo oppure o le slot Playtech, a rendere il prodotto particolarmente interessante, infine, sono da un lato la capacità di creare esperienze di gioco coinvolgenti e dall’altro l’abilità di proporre contenuti altamente innovativi, tanto sotto il profilo della grafica in tre dimensioni, quanto per la semplicità di gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home