Cilento

Nuovo piano ospedaliero, soddisfazione di CittadinanzAttiva

Compiacimento anche per Sapri: nessuna modifica ma personale aumentato ed altri sanitari in arrivo

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2018

Ospedale di Sapri

Compiacimento anche per Sapri: nessuna modifica ma personale aumentato ed altri sanitari in arrivo

Il nuovo piano ospedaliero varato dalla Regione Campania trova apprezzamenti da parte di CittadinanzAttiva. Attraverso una nota Lorenzo Latella, segretario regionale, non esita a definirsi soddisfatto. “L’attuale Piano Ospedaliero – evidenzia – annulla la chiusura o il ridimensionamento di numerose strutture ospedaliere in tutta la Regione Campania, conservando una offerta diversificata sui territori e definendo, dopo anni di incertezze, la piena apertura dell’Ospedale del Mare a Napoli. Rispetto al precedente Piano Ospedaliero l’attuale vede aumentare il numero dei posti letto, particolarmente nella Provincia di Salerno. Da apprezzare il mantenimento di tutti i servizi negli ospedali periferici, anche in deroga agli standard minimi previsti dal Ministero, così come avviene per i punti nascita. Interviene anche su una più equa ridistribuzione delle specializzazione su tutto il territorio e per la prima volta gli Atti Aziendali non stanno rimanendo solo carta morta”.

Per Latella restano comunque alcune problematiche: quelle relative alle carenze di personale, ad esempio, ma soprattutto quelle relative all’edilizia sanitaria per la quale “lo stanziamento diviso in tre blocchi non sembra poter coprire tutte le esigenze, anche se si sta mirando alla risoluzione delle problematiche più urgenti e che riguardano principalmente gli ospedali di riferimento dei diversi territori”.

Sempre da CittadinanzAttiva si mostra compiacimento per la situazione dell’ospedale di Sapri. A fare il punto della situazione Vincenzo Lovisi, coordinatore di CittadinanzAttiva Sapri – Golgo di Policastro. “Il Piano Ospedaliero Regionale – spiega – non ha modificato nulla rispetto al precedente. Restano i 114 posti, di cui 94 posti letto per acuti e 20 posti letto per la Lungodegenza. In questi mesi il personale medico di stanza a Sapri è aumentato di diverse unità ed altro è in arrivo a seguito di procedure concorsuali o per mobilità interna ed esterna all’Azienda. Il comparto tecnologico è stato potenziato con nuove apparecchiature strumentali e diagnostiche. Si sta lavorando per rendere effettivo l’intervento di edilizia sanitaria per il rifacimento del Pronto Soccorso, della Tanatologia e della Radiologia. I tecnici della Asl stanno lavorando per adeguare il progetto esistente”.

“In merito alla organizzazione dei servizi interni – conclude – è da sottolineare il lavoro svolto dal tribunale per i Diritti del malato che è riuscito a risolvere numerose criticità attraverso la presa in carico degli utenti della Struttura e il dialogo con le Dirigenze Sanitarie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home