• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusa la stagione venatoria, non si placano le polemiche

Grido d'allarme dell'Empa

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 12 Febbraio 2018
Condividi
Cacciatori

Grido d’allarme dell’Empa

Chiusa ufficialmente la stagione venatoria 2017/18 non si placano le polemiche per chi ritiene la caccia uno sport pericoloso e inutile. Questa volta il grido di allarme viene lanciato dal mondo del protezionismo ambientale che affronta il tema tutt’altro che conosciuto del rilascio dei decreti per gli agenti preposti alle attività di vigilanza che la legge 157/1992 affida alle associazioni riconosciute.

Il presidente dell’EMPA (Ente Mediterraneo Protezione Animali) Renato Alvino precisa: “per legge i compiti di vigilanza che venivano espletati dalle province sono stati trasferiti in capo alle Regioni e così, mentre altre Regioni si sono adeguate la Regione Campania pensa solo ad organizzare estenuanti riunioni operative che ad oggi hanno portato al nulla, da anni non vengono rilasciati decreti per guardie ittiche e venatorie e chi volesse conseguire il decreto di guardia zoofila è costretto a frequentare le lezioni a Napoli”.

E’ un fiume in piena Renato Alvino: “le nostre guardie sono volontari che mettono al servizio il proprio tempo ed essere penalizzati in questo modo significa di fatto mettere in condizione le associazioni a non poter disporre di agenti per la vigilanza, insomma, continua Renato Alvino, un bel regalo al mondo del bracconaggio ed è giusto che i cittadini sappiano che chi dovrebbe aiutare l’ambiente come la regione in questo caso sta letteralmente ostacolando la vigilanza.

s
TAG:empa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.