Cilento

#Domenicalmuseo: quasi 1800 visitatori per Paestum

Il parco archeologico entra ancora nei 40 più visitati d'Italia

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2018

Il parco archeologico entra ancora nei 40 più visitati d’Italia

InfoCilento - Canale 79

“Ancora un grande successo per la domenica al museo. Non solo turisti ma anche tante famiglie che sin dalle prime ore del mattino hanno visitato gli oltre 420 luoghi della cultura statali aperti gratuitamente come ogni prima domenica del mese”. Così all’Ansa il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini presentando i dati definitivi delle affluenze di oggi nei principali musei italiani. “La domenica gratuita – sottolinea Franceschini – si inserisce a pieno titolo tra le iniziative dell’anno europeo del patrimonio che puntano a aumentare la partecipazione e a far sentire le persone più strettamente coinvolte con il patrimonio culturale”.

Dalla prima edizione del luglio 2014 sono stati circa 12 milioni i visitatori accolti dai musei statali, 3,5 milioni solo nello scorso anno.

Paestum si colloca ancora nella top40 dei siti archeologici più visitati con 1737 visitatori.

ECCO I DATI DEFINITIVI DEI VISITATORI NEI PRINCIPALI LUOGHI DELLA CULTURA STATALI NELLA PRIMA DOMENICA DI FEBBRAIO 2018:

– 23.984 Parco archeologico del Colosseo,
– 8.434 Museo Nazionale Romano,
– 7.812 Museo archeologico nazionale di Napoli,
– 7.191 Reggia di Caserta,
– 7.164 Palazzo Pitti,
– 7.070 Galleria degli Uffizi,
– 6.534 Giardino di Boboli,
– 6.278 Pompei,
– 5.574 Galleria dell’Accademia di Firenze,
– 5.226 Castel Sant’Angelo,
– 5.082 Gallerie nazionali di arte antica di Roma,
– 4.826 Musei reali di Torino,
– 4.736 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma,
– 4.049 Palazzo Reale di Napoli,
– 3.749 Pinacoteca di Brera,
– 3.421 Villa D’Este,
– 2.855 Museo di Capodimonte (e 3.442 nel Real Bosco),
– 2.704 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia,
– 2.620 gallerie dell’Accademia di Venezia,
– 2.577 Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria,
– 2.510 Museo del Bargello,
– 2.270 Palazzo Ducale di Mantova,
– 2.251 Villa Adriana,
– 2.183 Museo delle civiltà di Roma,
– 2.006 Parco archeologico di Ercolano,
– 1.985 Parco archeologico di Ostia antica,
– 1.812 Parco archeologico dei Campi Flegrei,
– 1.835 Galleria Borghese,
– 1.780 Terme di Caracalla,
– 1.737 Parco archeologico di Paestum
– 1.490 Cappelle Medicee,
– 1.328 Cenacolo vinciano,
– 1.230 Palazzo Reale di Genova,
– 1.136 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma,
– 948 Parco archeologico dell’Appia,
– 900 Museo archeologico nazionale di Taranto,
– 892 Rocca Scaligera,
– 863 Castello di Miramare di Trieste,
– 644 Galleria nazionale delle Marche,
– 600 Galleria nazionale dell’Umbria,
– 360 Museo archeologico nazionale di Venezia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home