Attualità

Padula, istituito il Liceo Scientifico Quadriennale

"Una grande opportunità per il territorio"

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2018

“Una grande opportunità per il territorio”

Lo staff dell’istituto omnicomprensivo di Padula ha espresso la propria soddisfazione per l’approvazione della sperimentazione del Liceo Scientifico Quadriennale “innovazione ordinamentale art. 1 D.M. n. 567 del 03/08/2017”.

La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Liliana Ferzola, ritiene l’istituzione del Liceo Scientifico Quadriennale “una grande opportunità di ampliamento dell’offerta formativa per l’intero territorio”

Le  peculiarità che lo caratterizzano sono diverse; prioritaria è la brevità dei tempi di studio da 5 a 4 anni, come già avviene in alcuni paesi europei più avanzati e che offre ai nostri studenti pari opportunità nella competizione internazionale.

Pur permanendo le linee di indirizzo ministeriale, previste per i licei tradizionali, il curricolo si arricchisce di nuove strategie didattiche e uso delle TIC, al fine del conseguimento di competenze relative ai quattro assi disciplinari che permettono il  superamento della frammentazione della conoscenza.

Finalità importante è anche l’acquisizione di livelli approfonditi nell’uso attivo e passivo della lingua inglese grazie anche a scambi internazionali.

Per la partecipazione all’unica classe del Liceo Scientifico Quadriennale riconosciutaci per l’a.s. 2018/2019, è prevista una selezione propedeutica che si terrà all’inizio di luglio.

Il progetto approvato è consultabile sul sito Web della scuola www.icpadula.gov.it.

Per qualsiasi informazione telefonare allo 097577130.

Lo staff e la segreteria accolgono gli interessati anche domani Domenica 04/02/2018 in Via Salita dei Trecento dalle ore 10,00 – 13,00  e 16,00 – 19,00, sia per informazioni e chiarimenti che per le iscrizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home