Sanza Domenica 28 gennaio alle 17,30 presso la Chiesa di San Francesco, in piazza XXIV maggio, sarà celebrata la giornata della memoria. “Non possiamo e non dobbiamo dimenticare tutto questo” ha riferito il sindaco di Sanza Vittorio Esposito in occasione della giornata del ricordo. “MAI PIÙ LA SHOÀ”,sarà infatti un’ occasione di incontro e momento di riflessione, con commento musicale, per non dimenticare milioni di innocenti, vittime dei campi di sterminio nazisti, affinché il tempo non cancelli quello che è stato.
L’amministrazione comunale di Sanza insieme all’Associazione Nazionale (onlus) “AMICI DELL’ARTE “propone una serata di riflessione con gli interventi del Sindaco di Sanza, Vittorio Esposito; Angela Fucas, Associazione Ebraico-Cristiana; l’antropologo Giovanni De Luca; il commento di Pietro De Rosa e gli interventi musicali del Coro “Sinfonia di Voci” ed Ensable vocale e strumentale Salerno Classica. Parteciperà all’incontro anche il Capitano della Compagnia Carabinieri di Sapri, Michele Zitiello. “La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare i milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa – ha commentato il consigliere delegato alla cultura, Antonella Confuorto – questa giornata serve soprattutto a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso le quali spesso non alziamo abbastanza la voce, per comodità e opportunismo. E’ questa la battaglia culturale che dobbiamo affrontare tutti insieme,ogni giorno, per far si che ciò che è stato non accada mai più” conclude il Consigliere Confuorto.