Attualità

Montecorice: parte la raccolta differenziata 2.0

Tra le novità premialità e tecnologia

Arturo Calabrese

18 Gennaio 2018

Tra le novità premialità e tecnologia

InfoCilento - Canale 79

La raccolta differenziata a Montecorice si evolve e diventa 2.0. Nei giorni scorsi i cittadini del comune cilentano hanno assistito ad un cambio nel conferimento dei rifiuti, un sensibile miglioramento che proietta la raccolta della spazzatura in un dimensione futura.

Tra le novità, la premialità e la tecnologia. I residenti, infatti, potranno conferire diverse tipologie di rifiuti a seconda dei quali verrà riconosciuto loro un premio in denaro da dedurre dalle tesse. Olio vegetale esausto, cartone, plastica e lattine, sono da portare all’isola ecologica del comune e lì si assegnerà quanto dovuto.

Inoltre, per i cittadini, è stata rilasciata un’applicazione per tutti gli smartphone con la quale essere informati su eventuali variazioni del conferimento, per dissipare i dubbi in merito al calendario e infine per prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti. «Montecorice volta pagina – dice il sindaco Pierpaolo Piccirilli – il nostro obiettivo è di aumentare la percentuale di raccolta differenziata nel nostro comune e ci riusciremo grazie alla collaborazione dei cittadini. Abbiamo messo in campo varie iniziative volte alla difesa dell’ambiente e alla lotta all’inciviltà »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home