• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Basile lancia l’allarme criminalità

"Il tempo delle scuse è finito, l'amministrazione intervenga"

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 9 Gennaio 2018
Condividi
Giovanni Basile

“Il tempo delle scuse è finito, l’amministrazione intervenga”

AGROPOLI. In città c’è un allarme sicurezza. E’ quanto sostiene Giovanni Basile, presidente dell’associazione Camelot e a capo del Movimento Noi con Salvini sul territorio.

Per Basile l’omicidio della 49enne cinese, rinvenuta morta in un appartamento di via Caravaggio, non è da sottovalutare e non mancano accuse al sindaco Coppola che si era detto shoccato per l’episodio. “Mi ha sorpreso molto la sua dichiarazione, noi cittadini dovremmo ritenerci shoccati e non lui, visto che la risposta data dall’amministrazione Coppola e quella Alfieri in questi anni in termini di sicurezza è stata scadente”.

Il riferimento è in particolare al mancato funzionamento delle telecamere; ciò ha costretto i carabinieri ad acquisire elementi utili alle indagini rivolgendosi a negozianti e proprietari di private abitazioni. “Eppure – precisa Basile – ricordo che l’amministrazione ha speso migliaia di euro per una videosorveglianza che non funziona”. Per il presidente dell’associazione Camelot, dunque, era necessario utilizzare meglio le risorse del Comune e soprattutto impiegare diversamente i fondi ottenuti grazie all’autovelox, ad esempio investendo sulla Polizia Municipale e prevedendo dei turni straordinari, anche di notte, in modo che “i cittadini si sentano più sicuri”.

Ulteriore dato negativo la perdita del presidio Polfer e la mancata richiesta da parte del Comune di Agropoli di un commissariato di Polizia come chiedevano i sindacati.

“Queste sono le cose che a noi shoccano e purtroppo un omicidio all’anno è tanto – chiosa il presidente dell’associazione Camelot – L’epoca delle scuse è finita”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegiovanni basilesicurezzaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Porto di Salerno

Porto di Salerno, nuovo stop ai lavori: ANAC contesta le certificazioni e la Regione blocca il bando da 18 milioni

Stop ai lavori al porto di Salerno: ANAC contesta il bando da…

Ospedale scritta

Riapertura ospedale di Agropoli, Malandrino (FI): “pensano siamo imbecilli?”

Un annuncio che arriva a pochi giorni dalle elezioni: “è solo propaganda”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.