• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Guerra Consac – Santa Marina: a causa del Comune il 53% di perdite

Dalla Consac: più della metà dell'acqua fornita si è dispersa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Gennaio 2018
Condividi
Tubo acqua

Dalla Consac: più della metà dell’acqua fornita si è dispersa

Il Comune di Santa Marina ha dichiarato di sostenere una Class Action nei confronti della Consac  s.p.a. per i disagi subiti dai propri cittadini nel periodo estivo a causa della ben nota crisi idrica.

E’ questa, però, l’azione che andrebbe condotta da parte dei cittadini a carico del Comune che tenta di attribuire al gestore la causa delle interruzioni e delle turnazioni dell’erogazione idropotabile verificatesi la scorsa estate, replicano dalla società.

La gravità della crisi idrica che ha interessato l’intera Nazione è fatto oramai noto ed abbondantemente analizzato. I suoi effetti, però, si sono avvertiti maggiormente in quei Comuni in cui la rete idrica interna è particolarmente compromessa. “Ed è questo il caso di Santa Marina, le cui perdite ammontano a circa il 53%”, evidenziano dalla Consac.

“Se il Comune, proprietario della rete ed unico soggetto legittimato ad intervenire con lavori straordinari, avesse nel corso degli anni sostituito la fatiscente rete interna – spiegano dalla società – la grave crisi idrica da scarsità, che ha interessato il territorio e che ha massimamente colpito proprio le sorgenti di Sanza che alimentano il centro abitato di Santa Marina, avrebbe avuto ben altri esiti. Più della metà dell’acqua che Consac ha fornito la scorsa estate al Comune di Santa Marina si è dispersa a causa delle perdite esistenti sulla rete comunale, sulla quale nulla ci risulta abbia fatto il Sindaco negli ultimi decenni lasciando che tale importante e primaria infrastruttura subisse il degrado dovuto alla sua vetustà”.

E nel caso di specie, la responsabilità amministrativa di chi oggi, imprudentemente, prova ad accusare altri è duplice: secondo Consac alla responsabilità di Sindaco  si aggiunge la responsabilità di chi, nella veste di consigliere regionale, non ha  ottenuto nessun finanziamento per i progetti che negli anni Consac ha predisposto e presentato alla Regione Campania e che interessano tutta l’area cilentana (chiaro il riferimento a Giovanni Fortunato”.

“Il nuovo CDA di Consac, invece, grazie alla rinnovata attenzione della Regione Campania per il territorio cilentano, lavorando incessantemente tutto il mese di agosto, ha assicurato il collegamento del serbatoio comunale con la sorgente Ruotolo di Sapri ed ha realizzato un nuovo pozzo a Sanza, così mettendo definitivamente alle spalle il problema idrico per il golfo di Policastro”, fanno sapere. “La preannunciata azione legale di cui il Sindaco si è fatto promotore smentisce clamorosamente i proclami di questa estate, quando l’Amministrazione annunciava a più riprese che il Comune, con la trivellazione di alcuni pozzi, aveva risolto la crisi idrica. Consac, che ha come sempre con diligenza ed abnegazione svolto appieno il proprio ruolo, non ha alcuna responsabilità nella causazione dei disagi lamentati dal Sindaco: alla drastica riduzione delle sorgenti si è aggiunta una perdita della risorsa idrica nella rete di Santa Marina del 53%”, concludono dalla Consac.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:golfo di policastrosanta marinasanta marina notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.