Cilento

Albanella, ok alle domande per ottenere reddito d’inclusione

Ecco come richiederlo

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2017

Albanella panorama

Ecco come richiederlo

ALBANELLA. Reddito di inclusione sociale: al via le domande presso il Comune di Albanella. L’ente, guidato dal sindaco Renato Josca, ha pubblicato l’avviso e il modello di domanda da consegnare per beneficiare del contributo mensile. Le richieste possono essere inoltrate al Comune il martedì e il venerdì, dalle 9 alle 13, e il venerdì pomeriggio dalle 16 alle 19. I contributi annuali concessi variano in base al numero di componenti del nucleo familiare. Si va da un massimo di 187,50 euro al mese per le famiglie mononucleari, ad un massimo di 485,40 euro al mese per le famiglie composte da 5 o più persone.

Ad averne diritto sono i cittadini dell’Unione europea o propri familiari titolari di permesso di soggiorno, cittadini paesi extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in Unione europea per soggiornanti di lungo periodo, residenti in Italia, in via continuativa, da almeno due anni al momento della presentazione della domanda. All’interno del nucleo familiare deve esserci almeno un minorenne o una persona con disabilità insieme con il suo tutore. O ancora dovranno essere presenti una donna in stato di gravidanza (almeno al quinto mese) o un lavoratore di età pari o superiore a 55 anni che sia al momento disoccupato. L’indicatore Isee non dovrà superare i 6.000 euro, mentre l’Isre dovrà essere non superiore a 3.000 euro.

Il patrimonio immobiliare posseduto, esclusa la prima casa, non dovrà superare i 20.000 euro. I limiti relativi al patrimonio mobiliare, invece, variano in base alla dimensione del nucleo familiare: 6.000 euro per un componente, 8.000 euro per due componenti e 10.000 euro per 3 o più componenti. Nessun membro della famiglia, infine, dovrà essere intestatario a qualunque titolo di imbarcazioni da diporto e di auto e moto immatricolati per la prima volta nei 24 mesi precedenti la richiesta, salvo i veicoli per cui è prevista agevolazione fiscale in favore dei diversamente abili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home