• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella, ok alle domande per ottenere reddito d’inclusione

Ecco come richiederlo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Dicembre 2017
Condividi
Albanella panorama

Ecco come richiederlo

ALBANELLA. Reddito di inclusione sociale: al via le domande presso il Comune di Albanella. L’ente, guidato dal sindaco Renato Josca, ha pubblicato l’avviso e il modello di domanda da consegnare per beneficiare del contributo mensile. Le richieste possono essere inoltrate al Comune il martedì e il venerdì, dalle 9 alle 13, e il venerdì pomeriggio dalle 16 alle 19. I contributi annuali concessi variano in base al numero di componenti del nucleo familiare. Si va da un massimo di 187,50 euro al mese per le famiglie mononucleari, ad un massimo di 485,40 euro al mese per le famiglie composte da 5 o più persone.

Ad averne diritto sono i cittadini dell’Unione europea o propri familiari titolari di permesso di soggiorno, cittadini paesi extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in Unione europea per soggiornanti di lungo periodo, residenti in Italia, in via continuativa, da almeno due anni al momento della presentazione della domanda. All’interno del nucleo familiare deve esserci almeno un minorenne o una persona con disabilità insieme con il suo tutore. O ancora dovranno essere presenti una donna in stato di gravidanza (almeno al quinto mese) o un lavoratore di età pari o superiore a 55 anni che sia al momento disoccupato. L’indicatore Isee non dovrà superare i 6.000 euro, mentre l’Isre dovrà essere non superiore a 3.000 euro.

Il patrimonio immobiliare posseduto, esclusa la prima casa, non dovrà superare i 20.000 euro. I limiti relativi al patrimonio mobiliare, invece, variano in base alla dimensione del nucleo familiare: 6.000 euro per un componente, 8.000 euro per due componenti e 10.000 euro per 3 o più componenti. Nessun membro della famiglia, infine, dovrà essere intestatario a qualunque titolo di imbarcazioni da diporto e di auto e moto immatricolati per la prima volta nei 24 mesi precedenti la richiesta, salvo i veicoli per cui è prevista agevolazione fiscale in favore dei diversamente abili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.