• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Banca Monte Pruno menzionata da “Il Sole 24 Ore”

Altro articolo che denota concretamente l’azione della Banca

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Novembre 2017
Condividi

Altro articolo che denota concretamente l’azione della Banca

Nell’edizione dello scorso 25 novembre del quotidiano “Il Sole 24 Ore” è stato pubblicato un articolo dal titolo “Il flop dei Trem-Bond per il Sud”.

In esso, infatti, viene nuovamente menzionata la Banca Monte Pruno per una delle sue numerose “best practices” nell’ambito della sua azione a servizio del territorio.

Nel testo si fa riferimento ai cosiddetti Trem Bond, cioè i Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale, nati per sostenere l’economia delle aziende del sud, al fine di portare dei vantaggi e dei miglioramenti alle piccole e medie imprese operanti nel Mezzogiorno.

La Banca Monte Pruno, infatti, figura tra le poche realtà bancarie, solo quattro, che hanno emesso questa tipologia di prodotto fin dalla loro nascita.

La Banca Monte Pruno menzionata da “Il Sole 24 Ore”
La rilevazione è del quotidiano economico “Il Sole 24 ore” secondo cui i Trem Bond rappresentano un vero e proprio flop, in quanto, in questi anni le banche hanno preferito collocare presso la clientela altri strumenti, nonostante alcuni elementi di vantaggio che potevano essere colti.

Essi danno la possibilità di generare un duplice effetto positivo sull’economia territoriale: in primis, erano ideate per finanziare, attraverso i risparmi delle famiglie, le piccole e medie imprese, nonché i progetti etici nel Mezzogiorno; in secondo luogo, non da meno, garantivano un’aliquota sulle cedole prodotte pari al 5%, invece, del 26%.

In sintesi, i Trem Bond scontano un doppio vantaggio: alimentare il circuito dei finanziamenti nel territorio, mettere le famiglie nelle condizioni di pagare meno tasse sugli interessi maturati.

L’articolo afferma, per l’appunto, come i Trem Bond erano e sono ancora una buona idea, ma in particolare i grandi gruppi bancari sono stati totalmente assenti da questo mercato. Ad emettere i Trem Bond è stata per lo più la rete delle BCC.

“Apprendiamo – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – sempre con una certa soddisfazione queste notizie che arrivano dalla stampa nazionale. Tali strumenti prevedono una serie di importanti adempimenti per essere collocati, oltre che queste obbligazioni emesse dalla nostra Banca sono, oltretutto, garantite anche dal Fondo degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo. Solo per il 2017 abbiamo collocato Trem Bond per ben 11 milioni di euro, mentre dalla loro nascita il totale del collocamento della nostra Banca è stato pari a circa 20 milioni di euro. Per noi rappresenta un ulteriore elemento di vanto perché abbiamo, con essi, dato nuovamente e concretamente vita a quel circuito positivo di alimentazione dell’economia territoriale. Non da meno anche il vantaggio fiscale di cui i nostri risparmiatori hanno beneficiato”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bcc monte pruno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pisciotta Soccorsi porto

Pisciotta, motoscafo affonda al largo: tre persone soccorse in ipotermia

Provvidenziale l’intervento degli uomini della Guardia Costiera per il recupero dei giovani

Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Scuola: ecco le proposte di Sapri per il prossimo anno scolastico

La proposta sarà sottoposta alla Provincia di Salerno, al Presidente della Regione…

San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.