Attualità

La Banca Monte Pruno menzionata da “Il Sole 24 Ore”

Altro articolo che denota concretamente l’azione della Banca

Comunicato Stampa

28 Novembre 2017

Altro articolo che denota concretamente l’azione della Banca

Nell’edizione dello scorso 25 novembre del quotidiano “Il Sole 24 Ore” è stato pubblicato un articolo dal titolo “Il flop dei Trem-Bond per il Sud”.

In esso, infatti, viene nuovamente menzionata la Banca Monte Pruno per una delle sue numerose “best practices” nell’ambito della sua azione a servizio del territorio.

Nel testo si fa riferimento ai cosiddetti Trem Bond, cioè i Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale, nati per sostenere l’economia delle aziende del sud, al fine di portare dei vantaggi e dei miglioramenti alle piccole e medie imprese operanti nel Mezzogiorno.

La Banca Monte Pruno, infatti, figura tra le poche realtà bancarie, solo quattro, che hanno emesso questa tipologia di prodotto fin dalla loro nascita.

La Banca Monte Pruno menzionata da “Il Sole 24 Ore”
La rilevazione è del quotidiano economico “Il Sole 24 ore” secondo cui i Trem Bond rappresentano un vero e proprio flop, in quanto, in questi anni le banche hanno preferito collocare presso la clientela altri strumenti, nonostante alcuni elementi di vantaggio che potevano essere colti.

Essi danno la possibilità di generare un duplice effetto positivo sull’economia territoriale: in primis, erano ideate per finanziare, attraverso i risparmi delle famiglie, le piccole e medie imprese, nonché i progetti etici nel Mezzogiorno; in secondo luogo, non da meno, garantivano un’aliquota sulle cedole prodotte pari al 5%, invece, del 26%.

In sintesi, i Trem Bond scontano un doppio vantaggio: alimentare il circuito dei finanziamenti nel territorio, mettere le famiglie nelle condizioni di pagare meno tasse sugli interessi maturati.

L’articolo afferma, per l’appunto, come i Trem Bond erano e sono ancora una buona idea, ma in particolare i grandi gruppi bancari sono stati totalmente assenti da questo mercato. Ad emettere i Trem Bond è stata per lo più la rete delle BCC.

“Apprendiamo – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – sempre con una certa soddisfazione queste notizie che arrivano dalla stampa nazionale. Tali strumenti prevedono una serie di importanti adempimenti per essere collocati, oltre che queste obbligazioni emesse dalla nostra Banca sono, oltretutto, garantite anche dal Fondo degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo. Solo per il 2017 abbiamo collocato Trem Bond per ben 11 milioni di euro, mentre dalla loro nascita il totale del collocamento della nostra Banca è stato pari a circa 20 milioni di euro. Per noi rappresenta un ulteriore elemento di vanto perché abbiamo, con essi, dato nuovamente e concretamente vita a quel circuito positivo di alimentazione dell’economia territoriale. Non da meno anche il vantaggio fiscale di cui i nostri risparmiatori hanno beneficiato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home