Cilento

Serie D: per la Gelbison pari casalingo

Rossoblu non brillanti agguantano il pareggio allo scadere

Gennaro Maiorano

19 Novembre 2017

Rossoblu non brillanti agguantano il pareggio allo scadere

Una Gelbison non particolarmente brillante pareggia tra le mura amiche contro la matricola Paceco. La gara non è esaltante, il primo tempo si caratterizza per i ritmi blandi anche se la formazione vallese sarebbe la squadra che più meriterebbe di legittimare gioco e possesso palla. I rossoblu, infatti, ci provano con Bozzi e Passaro, entrambi incapaci di battere l’estremo difensore ospite Pizzolato. Il Paceco dal suo canto contiene bene, lascia pochi spazi e parte in contro piede ma è inconsistente in avanti.

Si va dunque all’intervallo sul risultato di perfetta parità.

Nella ripresa cambia tutto, merito degli ospiti che dopo otto minuti riescono a trovare il vantaggio: Lo Bue serve Giannusa che riesce a battere D’Agostino. L’inaspettato vantaggio del Paceco chiama la Gelbison alla reazione che però, almeno inizialmente, pare sterile. Mister De Felice, quindi, decide di cambiare: entrano prima Esposito e Pistola, poi De Luca. Qualcosa cambia. I rossoblu spingono il piede sull’acceleratore ma non riescono a pervenire al pareggio fino allo scadere. E’ il 43′, infatti, quando Mustone concretizza le offensive dei rossoblu riagguantando il pareggio.

Nei quattro minuti di recupero concessi dal signor Gregoris di Pescara non succede molto e al triplice fischio le due squadre si dividono la posta in palio. Il pareggio è tutto sommato giusto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home