• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: presentazione del libro di Emilio Sarli “Voglio vederti danzare”

Domenica 29 ottobre 2017 – ore 18:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

Domenica 29 ottobre 2017 – ore 18:00

È in programma domenica 29 ottobre 2017, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare (Ex Cinema Orchidea), in Piazza Umberto I, a Padula, la presentazione del libro dal titolo “Voglio vederti danzare”, scritto dell’avvocato Emilio Sarli.

L’evento culturale vede la collaborazione organizzativa, oltre che dell’autore, dell’amministrazione comunale della Città di Padula, della Banca Monte Pruno e di Bonfirraro Editore.

Durante i lavori interverranno il Sindaco di Padula Paolo Imparato, l’Assessore alla Cultura di Padula Filomena Chiappardo, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il docente Vincenzo Maria Pinto.

Modererà la presentazione il giornalista Pietro Cusati.
La presentazione del libro di Emilio Sarli rientra nelle attività da sempre promosse dalla Banca Monte Pruno a sostegno delle iniziative di carattere culturale che interessano il territorio di competenza dell’istituto di credito cooperativo.

Il romanzo storico “Voglio vederti danzare”, pubblicato dalla Casa Editrice Bonfirraro, narra le vicende di due opere d’arte che impreziosiscono il magnifico patrimonio artistico del nostro Paese: il Satiro Danzante di Mazara del Vallo e il Satiro Pugnante di Armento, due sculture in bronzo che la critica considera degli originali greci e magnogreci.

Attraverso il racconto delle singolari ed inimmaginabili peripezie dei due capolavori, vengono anche evocati quei miti che hanno interessato l’intero Mezzogiorno d’Italia, spesso raffigurati su quella moltitudine di vasi ed anfore conservati nei musei archeologici e rinvenuti durante gli scavi di antichi siti e sepolture.

In particolare, le montagne e le valli della Lucania (Armento, Grumento, Corleto, Baragiano, Padula, Sala Consilina, Atena Lucana, per citarne solo alcune) hanno restituito tantissimi di questi beni appartenuti a civiltà arcaiche e delle quali raccontano storie, credenze, usi e costumi.

Il libro trasforma le creazioni artistiche in narrazione letteraria, con l’intento di far uscire dai musei alcune di queste storie nascoste tra le opere d’arte e, con l’occasione, di esaltare la bellezza del nostro passato di arte e cultura, nonché di diffondere la consapevolezza di una maggiore tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.

Durante i lavori sarà presente anche l’autore Emilio Sarli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padula
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.