Attualità

Nel Cilento arriva la svolta. Comune dice basta alla plastica nelle mense scolastiche

Arrivano lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2017

Arrivano lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio

Stop ai piatti di plastica. Da Lunedì, gli alunni delle scuole di Pisciotta e Caprioli, nelle mense troveranno lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio.

E’ una delle novità sul fronte mensa scolastica legate al nuovo capitolato di gara.

Al termine della procedura l’incarico è stato affidato alla Cilento Mense di Roccadaspide (unico soggetto che ha partecipato), già gestore del servizio di ristorazione scolastica per conto del Comune nell’anno precedente.

“Per la Cilento Mense – ha precisato Raffaele Cammarano, amministratore della ditta – si tratta di un grosso e importante investimento voluto fortemente dal Comune di Pisciotta, in particolar modo in pieno spirito collaborativo, dal Consigliere Comunale delegato alla mensa scolastica Enrico D’Alessandro”.

Insomma, un progetto ambizioso, un progetto di sostenibilità ambientale che rientra nella programmazione dell’Amministrazione Liguori, che con questo vuole dare un forte segnale per il rispetto dell’ambiente, riduzione dei rifiuti e dei costi. Oltre che un importante strumento educativo per i più piccoli.

“Si apre una nuova pagina del servizio in quanto tanti saranno gli elementi di novità. Piccole e grandi attenzioni che nel complesso contribuiranno a migliorare il servizio” – dice il Consigliere Enrico D’Alessandro; “lo sforzo organizzativo e tecnico collegato all’eliminazione della plastica è considerevole perché ha richiesto un adeguamento di tutti i numerosi segmenti che compongono il servizio, ma come Amministrazione, abbiamo ritenuto un punto di civiltà rendere a basso impatto ambientale il servizio di ristorazione scolastica. Stiamo lavorando perché mangiare divenga per i ragazzi un’esperienza etica, formativa, solidale e l’eliminazione della plastica è un passo fondamentale. Inoltre come inserito nel capitolato di gara, la ditta dovrà anche fornire alcuni prodotti a km 0, per il momento pane e olio pisciottano. Ovviamente come Amministrazione stiamo già lavorando per il futuro, per introdurre in mensa anche i bicchieri, per promuovere seminari che aiutino a riscoprire il valore della natura e del cibo sano e soprattutto in modo da poter ampliare l’offerta dei prodotti locali da fornire alla mensa, poiché al primo posto per tutti noi, c’è sempre la salute sia dell’ambiente sia dei più piccoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home