Non erano sicuri soprattutto per i più piccoli
Nel quadro della quotidiana attivitĆ di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, a cura del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli, sono stati intensificati i servizi tesi al contrasto del fenomeno della contraffazione e dei prodotti non sicuri e privi dei necessari certificati di conformitĆ e sicurezza richiesti dalla normativa comunitaria.
In tale contesto, i finanzieri del gruppo pronto impiego di Napoli, nellāambito dellāintensificazione dellāazione di contrasto allāeconomia illegale per la stagione estiva 2017, nel corso di unāautonoma attivitĆ info-investigativa, hanno sequestrato oltre 2 milioni di articoli pericolosi.
In particolare, i controlli delle fiamme gialle, eseguiti nei confronti di alcuni esercizi commerciali siti nella zona di Gianturco, in concomitanza con lāinizio del nuovo anno scolastico, hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro 2.116.536 articoli scolastici e di cancelleria non sicuri, quindi pericolosi per i consumatori finali ed in particolare per i più piccoli.
Al termine dellāoperazione i 3 responsabili delle attivitĆ commerciali ispezionate sono stati denunciati allāautoritĆ giudiziaria competente.