• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quote tonno rosso, ok ad emendamento per la tutela degli operatori del salernitano

Aumentano le quote di tonno rosso assegnate all'Italia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Settembre 2017
Condividi
Tonno rosso

Aumentano le quote di tonno rosso assegnate all’Italia

“La Camera dei Deputati, in sede di esame della nuova legge per il settore ittico, ha approvato un mio importante emendamento, che ho presentato come primo firmatario e che è stato sottoscritto dai Colleghi Nicodemo Oliverio, Capogruppo PD in Commissione Agricoltura e Luca Sani, Presidente della medesima Commissione, al fine di salvaguardare e tutelare gli operatori della pesca del tonno rosso del Mezzogiorno, della provincia di Salerno e della Costiera Amalfitana”. Lo ha annunciato il deputato Pd Tino Iannuzzi.

“In virtù della mia proposta condivisa dall’Aula, le quote di tonno rosso, assegnate all’Italia per il triennio 2018-2010 in incremento rispetto alla dotazione attuale, saranno ripartite in modo equilibrato e ragionevole. Infatti, innovando il testo licenziato dalla Commissione Agricoltura, è stata giustamente inserita, nel riparto della nuova quota di tonno rosso riconosciuta all’Italia, anche la pesca a circuizione, sistema tipico e particolarmente diffuso a Cetara e nel nostro territorio e prima incomprensibilmente escluso”, precisa il parlamentare Pd. Inoltre tale quota in precedenza “pari a non più del 20 per cento” con l’emendamento è stata elevata a “non meno del 30 per cento”.

Viene così correttamente tutelato questo sistema di pesca del tonno rosso, che costituisce il pilastro della intera pesca del tonno nel nostro Paese e che in provincia di Salerno ha una tradizione di grande rilevanza e consistenza economica ed occupazionale, che ne hanno fatto e ne fanno una autentica eccellenza non solamente per il territorio, ma per tutto il settore ittico italiano.

Dal riparto delle quote aggiuntive assegnate all’Italia potrà derivare, così, un forte impulso alla crescita ulteriore ed allo sviluppo di tutto il comparto della pesca del tonno rosso e dei relativi livelli occupazionali, a cominciare dal nostro territorio che annovera pescatori, tonnare e pescherecci di solida e qualificata esperienza e capacità professionali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:tino iannuzzitonno rosso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.