• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: insieme per il recupero del borgo rurale di Cannicchio

Un Progetto Collettivo a cui potranno partecipare soggetti pubblici e privati

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 23 Settembre 2017
Condividi

Un Progetto Collettivo a cui potranno partecipare soggetti pubblici e privati

POLLICA. L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Stefano Pisani, ha deciso di partecipare al bando regionale intitolato ” Progetto collettivo di sviluppo rurale”:  il programma mette insieme il sostegno previsto per gli interventi pubblici di riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, con gli incentivi a favore dei privati per la diversificazione economica in ambito extra-agricolo.

Il Comune ha scelto di candidare il borgo rurale di Cannicchio, in pieno centro storico.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

Gli interventi di recupero dei borghi rurali prevedono azioni in cui pubblico e privato coesistono, tendendo a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali, a contenere lo spopolamento e incrementare i livelli di occupazione con azioni tese a favorire l’ attrattività e la conservazione dei luoghi. Gli investimenti pubblici si concretizzano nel borgo con il recupero di spazi aperti, vie, siti, edifici di interesse culturale, facciate di edifici – ripristinando stili tipici dei luoghi attraverso interventi idi restauro e di recupero e senza alcuna finalità ad attività produttive – per meglio valorizzare il patrimonio architettonico, storico, artistico e culturale dei borghi.

Rientrano nel finanziamento regionale anche gli interventi privati destinati a soggetti che vogliono creare o implementare attività produttive, che possono concorrere al miglioramento della fruibilità del territorio rurale e alla fornitura dei servizi, anche turistici.

Per la presentazione del Progetto Collettivo di Sviluppo Rurale è prevista la sottoscrizione di un’ apposita convenzione, approvata dal Consiglio Comunale, accettata da tutti i soggetti – pubblici e privati – cointeressati all’ iniziativa.

Il Comune di Pollica -unico interlocutore di riferimento per tutti i sottoscrittori della convenzione – si impegna a monitorare i soggetti privati aderenti affinché si occupino della sola riqualificazione delle facciate realizzate dal Comune, con visione ed accettazione di tutte le opere previste dal progetto per il Borgo Rurale di Cannicchio.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:borghiCilentopollicariqualificazione dei borghi ruraliultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caselle in Pittari Municipio

Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Caselle in Pittari approva l'Accordo di Valorizzazione "Il Cammino tra i luoghi…

Il lutto dopo l’incidente. Campagna piange Gabriele ed Enrico, anche il calcio si ferma

Due giovani vite spezzate questa notte sull’A2 del Mediterraneo

Zone 30

Più sicurezza nel centro abitato: Trentinara istituisce limite a 30 km/h

Il provvedimento vuole tutelare la pubblica incolumità in particolare per gli utenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.