Attualità

Piano Urbanistico Comunale, a settembre inizia la campagna di ascolto

Il Sindaco Franco Palumbo: “Non c’è più tempo da sprecare”

Comunicato Stampa

26 Agosto 2017

Panorama di Capaccio Paestum

Il Sindaco Franco Palumbo: “Non c’è più tempo da sprecare”

InfoCilento - Canale 79

Inizieranno nel mese di settembre una serie di incontri con gli operatori del settore, associazioni, partiti politici, cittadini, per registrare proposte e idee propedeutiche alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Capaccio Paestum.

Nascerà un “Laboratorio di pianificazione partecipata”, attraverso uno o più incontri, per giungere in tempi celeri a preparare una prima bozza del Piano Strategico Comunale in materia di politiche urbanistiche

“Auspico un confronto aperto e sincero – esordisce il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – con tutti coloro che vorranno costruire nuove opportunità di crescita, nella speranza che si mettano da parte inutili contrapposizioni fondate su preconcetti che, soprattutto in questo particolare momento, di sicuro non aiutano nel tentare una generale e condivisa prospettiva di crescita del nostro territorio”.

“Il nostro comune deve recuperare il grande vuoto ricevuto in eredità dal passato governo cittadino e pertanto non possiamo permetterci di sprecare altro tempo prezioso. – conclude il primo cittadino – In campagna elettorale abbiamo assunto precisi impegni con gli elettori ed è mia ferma intenzione rispettarli pienamente con il prezioso contributo della maggioranza amministrativa che mi onoro di rappresentare. In prospettiva i temi da affrontare sono tanti, ma due aspetti in particolare devono ricevere da subito il massimo dell’attenzione: da una parte il rilancio delle attività economiche e imprenditoriali anche attraverso la formazione del PUC, dall’altra la programmazione delle opere pubbliche predisponendo in tempo utile tutti quei progetti capaci di garantire la realizzazione dei servizi e delle infrastrutture necessari. In tal senso non ci devono spaventare progetti ambiziosi o apparentemente di grandi proporzioni, perché il progresso economico e civile di una comunità deve potersi misurare e sostenere con coraggio, attraverso idee forti e non con proposte inconsistenti, peggio se insignificanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home