• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano Urbanistico Comunale, a settembre inizia la campagna di ascolto

Il Sindaco Franco Palumbo: “Non c’è più tempo da sprecare”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Agosto 2017
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Il Sindaco Franco Palumbo: “Non c’è più tempo da sprecare”

Inizieranno nel mese di settembre una serie di incontri con gli operatori del settore, associazioni, partiti politici, cittadini, per registrare proposte e idee propedeutiche alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Capaccio Paestum.

Nascerà un “Laboratorio di pianificazione partecipata”, attraverso uno o più incontri, per giungere in tempi celeri a preparare una prima bozza del Piano Strategico Comunale in materia di politiche urbanistiche

“Auspico un confronto aperto e sincero – esordisce il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – con tutti coloro che vorranno costruire nuove opportunità di crescita, nella speranza che si mettano da parte inutili contrapposizioni fondate su preconcetti che, soprattutto in questo particolare momento, di sicuro non aiutano nel tentare una generale e condivisa prospettiva di crescita del nostro territorio”.

“Il nostro comune deve recuperare il grande vuoto ricevuto in eredità dal passato governo cittadino e pertanto non possiamo permetterci di sprecare altro tempo prezioso. – conclude il primo cittadino – In campagna elettorale abbiamo assunto precisi impegni con gli elettori ed è mia ferma intenzione rispettarli pienamente con il prezioso contributo della maggioranza amministrativa che mi onoro di rappresentare. In prospettiva i temi da affrontare sono tanti, ma due aspetti in particolare devono ricevere da subito il massimo dell’attenzione: da una parte il rilancio delle attività economiche e imprenditoriali anche attraverso la formazione del PUC, dall’altra la programmazione delle opere pubbliche predisponendo in tempo utile tutti quei progetti capaci di garantire la realizzazione dei servizi e delle infrastrutture necessari. In tal senso non ci devono spaventare progetti ambiziosi o apparentemente di grandi proporzioni, perché il progresso economico e civile di una comunità deve potersi misurare e sostenere con coraggio, attraverso idee forti e non con proposte inconsistenti, peggio se insignificanti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpucultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.