Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Juniores, si parte il 16 settembre: ecco il girone della Gelbison

Per i rossoblu cambio in panchina, quest'anno c'è mister Alfonso Liguori.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Agosto 2017
Condividi

Per i rossoblu cambio in panchina, quest’anno c’è mister Alfonso Liguori

Dopo l’ufficializzazione dell’organico di Serie D, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato i gironi, i calendari e le date del Campionato Nazionale Juniores 2017/2018 al via il prossimo 16 settembre. Nel complesso sono 154 le squadre che prenderanno parte alla nuova stagione agonistica, suddivise in 11 gironi. Quelli A, B, D ed E sono a 16 squadre, C e M a 14, F e G a 13; H, I e L a 12. Confermata l’innovazione introdotta ormai da otto stagioni riguardo l’esonero per le squadre di Sicilia e Sardegna dal partecipare alla competizione nazionale (parteciperanno ai rispettivi campionati regionali): l’obiettivo è quello di contenere i costi sostenuti dalle società, che in questo modo non sono più costrette ad affrontare trasferte lunghe ed impegnative. Tali formazioni però rientreranno in corsa per la fase finale. Possono prendere parte al campionato i calciatori nati dal 1 gennaio 1999 o che abbiano compiuto almeno 15 anni. Ad eccezione delle gare della fase finale (play off di girone, triangolari, ottavi, quarti, semifinali e finali) sono ammessi anche dei ‘fuori-quota’: al massimo tre atleti, di cui due nati dal 1 gennaio 1998 in poi ed uno senza alcun limite di età.

Per dare il via ufficialmente alla stagione 2017/2018 del campionato di Juniores Nazionale non resta altro che il fischio d’inizio. Dopo la composizione dei gironi e la pubblicazione dei calendari è ormai tutto pronto. Il 16 settembre scatta il campionato per i gironi a 13, 14, 15 e 16 squadre, quelli a 12 prendono il via il 22 settembre. L’andata si chiude il 9 dicembre per H, I e L, il 16 per tutti gli altri gironi. Il 6 gennaio giro di boa per tutti tranne per i raggruppamenti a 12 che riprenderanno il 13. La Fase regolare si concluderà a scaglioni: il 30 marzo terminano i gironi H, I e L, il 7 aprile quelli C, F, G e M; il 21 aprile ultima giornataper A, B, D e E.
Uno solo il turno infrasettimanale che riguarderà i gironi a 15/16 squadre: mercoledì 8 novembre e venerdì 30 marzo. I gironi a 12, 13 e 14 squadre osserveranno una pausa di due settimane tra la 6/7 e la 7/8 d’andata, dal 29 ottobre al 10 novembre.

La Gelbison, inserita nel girone L, riparte da mister Alfonso Liguori in panchina. L’ex tecnico del New Massa ha rilevato in estate Marco La Greca, diventato nel frattempo tecnico della Sanmaurese, formazione di Prima Categoria. Il raggruppamento prevede la presenza anche di Cavese, Gragnano, Aversa Normanna, Ebolitana, Frattese,Nocerina, Sarnese, Portici e Turris. I rossoblu faranno il loro esordio a Cava de’Tirreni contro i metelliani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.