Alburni

Gastronomia, tradizione e folklore: ecco le sagre in programma fino a Ferragosto

Tanti gli eventi in programma

Luisa Monaco

10 Agosto 2017

Tanti gli eventi in programma

Gli amanti della gastronomia, del folklore e della tradizione avranno l’imbarazzo della scelta in questo week end. Tanti gli appuntamenti in programma nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

E’ in corso di svolgimento, e si concluderà l’11 agosto, la Festa dell’Antica Pizza Cilentana di Giungano. Si conclude questa sera, invece, Viandando a Centola dove domani prende il via la Sagra del Prosciutto e dei Sapori del Borgo, un appuntamento all’insegna dei prodotti tipici in programma a San Severino, a valle dell’antico Borgo Medievale. L’evento è stato organizzato dall’associazione il Borgo. Questa sera festa della porchetta di Ariccia a Villammare di Vibonati.

Da domani prenderà il via anche il Festival dell’Aspite, uno dei momenti più attesi dagli amanti di musica e buon cibo; si chiude il 14 agosto. Nello stesso periodo, nella frazione Acquavella di Casal Velino, musica, piatti tipici e gastronomia con Zomba ra ca’ e ra la’; a Gioi la Festa del Belvedere, a Pattano di Vallo della Lucania Strasapori; a Valle dell’Angelo la Festa della cucina clandestina (fino all’11 agosto). Dall’11 al 13 a Rutino la Festa dei Sapori, Arte di Gusto e DiVino.

Si conclude domenica la Festa del bosco di Perito, iniziata lo scorso 6 agosto; nei giorni 12 e 13 festa della Paddoccola ad Alfano; dal 12 agosto al 14 San Mango Cilento si prepara ad accogliere gli amanti dello “Sfriuonzolo”. Dal 10 al 15, invece, c’è Vasci, Portuni e Pertose ad Ostigliano; il 12 e il 13 musica, storia e gastronomia a Torchiara con “Di Portone in Portone”, evento organizzato dalla Parrocchia del SS. Salvatore.

Ed ancora a Matonti dal 14 al 16 la Sagra del capicollo. Dal 12 al 13, invece, a Giungatelle, I Chiani in Festa. Fino al 14 c’è la possibilità di degustare anche le Bontà di Bufala a Matinella di Albanella; fino al 12, invece, i prodotti bovini sono di scena a Scigliati di Capaccio. Si conclude il 12 anche la Festa della Carne alla Brace di Campora. Prosege fino a Ferragosto la Festa dell’Arcobaleno di Montesano Scalo; ad Auletta dal 13 al 14 agosto cibo e musica a “Mangiamo con i contadini”. Il 14 agosto, invece, Tortorella organizza la 35^ sagra della Ciuparedda.

Per 10 giorni, dal 12 al 22 la tradizionale sagra del fusillo di Felitto. Continua nei week end di agosto (11-12 e 25-26) la Festa della Cipolla di Vatolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home