Eventi

Agropoli: torna l’opera lirica

Concordia Vocum mette in scena L'Elisir d'Amore

Redazione Infocilento

7 Agosto 2017

Concordia Vocum mette in scena L’Elisir d’Amore

InfoCilento - Canale 79

Per gli amanti della lirica torna una degli appuntamenti più attesi dell’estate agropolese. Il prossimo 12 agosto, infatti, andrà in scena l’Elisir d’Amore, messo in scena di Gaetano Donizzetti, dal coro Concordia Vocum. L’appuntamento è in programma presso il teatro “De Filippo di Agropoli” e sarà diretto da Massimiliano D’Agosto.

L’elisir d’amore andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano. Fin dal suo apparire ebbe un grande successo, con trentadue repliche consecutive. A farla immediatamente amare è in particolare l’inventiva melodica donizettiana, che sposa a meraviglia la vena buffa dell’opera e che è talvolta velata di malinconia, in particolare, come detto, nell’aria più celebre.

A rappresentare l’opera Susanne Bungaard (Adina), Luigi Strazzullo (Nemorino), Luigi Cirillo (il dottor Dulcamara), Sergio Valentino (Belcore), Nicoletta D’Agosto (Giannetta). Contadini, Popolo e Soldati saranno rappresentati dal coro polifonico Concordia Vocum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Torna alla home