Attualità

Crisi idrica in Cilento? Ecco la verità secondo il comitato “Almenolacqua”

Nato un gruppo di lavoro per la ricerca, l'analisi e la rivendicazione della verità sul sistema idrico e la sua gestione

Emma Mutalipassi

5 Agosto 2017

Nato un gruppo di lavoro per la ricerca, l’analisi e la rivendicazione della verità sul sistema idrico e la sua gestione

InfoCilento - Canale 79

Si è tenuto lo scorso 31 luglio nella sede ex Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania il secondo incontro del nascente comitato “Almenolacqua”, per la costituzione dei gruppi di lavoro per la ricerca, l’analisi e la rivendicazione della verità sul sistema idrico e la sua gestione e manutenzione. Il Professore Giuseppe Cilento, promotore dell’iniziativa, si è attivato tra ricerche universitarie ed enti pubblici per portare alla luce tutta la documentazione che attesta la presenza delle numerose sorgenti e lo stato di degrado della rete idrica, gli interventi fatti negli anni e soprattutto quelli mancati.

Questo secondo incontro ha definito dei gruppi di lavoro per settore di interesse e competenze che poi andranno a comporre con ogni rispettivo rappresentante il comitato ufficiale. L’intento principale è quello di promuovere una cultura capillare sulla questione, diffonderne la conoscenza e soprattutto responsabilizzare il cittadino. Tutti sono invitati ad attivarsi e finalmente denunciare.

Dichiara il Prof. Cilento: ”In molti si stanno interessando al nostro movimento: il Prof. Lucarelli già attivo per la questione acqua un po’ in tutta Italia, il Prof De Vita, originario della nostra zona, esperto di acque da sempre che ci ha fornito parte della documentazione sulle sorgenti, attendiamo sicuramente notizie da un altro ricercatore importante il Prof Guida. Tutto ciò che abbiamo in mano attesta la grande presenza di acqua che non dovrebbe assolutamente far soffrire il Cilento della siccità, sono stati i mancati interventi, oppure sbagliati, non c’è stato interesse a risolvere la questione da parte dei vari gradi di potere dalla Cassa del Mezzogiorno ai Comuni, si salvaguardano altri interessi ma non quelli dei cittadini e del territorio. Il sunto è –crea l’emergenza e mangiaci sopra-. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home