Eventi

Torna il Padula MOB Festival

La seconda edizione è in programma il 5 agosto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

La seconda edizione è in programma il 5 agosto

InfoCilento - Canale 79

Ritorna il Padula MOB Festival, la seconda edizione della rassegna musicale organizzata dal Forum dei Giovani di Padula in collaborazione con l’Assessorato alle politiche giovanili della Città di Padula. L’appuntamento è in programma il 5 Agosto nella splendida cornice di Largo I Luglio (Piazza Croce) nel centro storico di Padula. L’acronimo MOB, Musica Oltre le Barriere, delinea la volontà di approfondire la tematica dell’integrazione attraverso l’arte e la musica come mezzi di coesione sociale e portatori di valori universali.

Si parte alle 18:00 con l’esibizione delle band emergenti locali: apriranno la serata i padulesi $$&M ed Il Falsaro, si prosegue con l’energia di Alkou Ghamba e l’Oro del Mondo, il sound potente dei Kriva e la splendida voce di Alessia Mazzariello. Durante la prima parte della serata si esibiranno anche gli African Ragazzi, gruppo composto da giovani immigrati ospitati a Padula. Alle 21:30 la serata entrerà nel vivo con il collettivo hip-hop valdianese Double Haitch Crew, che rapidamente si sta affermando nel panorama musicale provinciale. Il concerto proseguirà con Dutty Beagle, artista reggae cilentano, e si concluderà con i Vallanzaska, gruppo di riferimento della scena ska italiana, che festeggia quest’anno i 25 anni di carriera e ha scelto Padula come unica data al Sud Italia. La serata si concluderà con il Dj Set e numerosi saranno i servizi offerti tra cui parcheggio gratuito, spazio artigiani, area food & drink.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home