• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: un video di promozione alla diffusione dei defibrillatori

"Il tempismo non è una favola". Ecco il video dell'associazione La Panchina di Albanella

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Luglio 2017
Condividi

“Il tempismo non è una favola”. Ecco il video dell’associazione La Panchina di Albanella

E’ online da oggi 24 luglio 2017, il video “Il tempismo non è una favola”. Attività di comunicazione promossa dall’Associazione di volontariato La Panchina.

Iniziativa realizzata in collaborazione con il CSV Salerno nell’ambito dell’azione – Ciak! Molto bene.

Il video, diretto da Luigi Marmo e prodotto dalla Hobos Factory di Salerno, è liberamente ispirato alla favola di Biancaneve. Lo scopo è quello di sensibilizzare, attraverso il celebre personaggio delle favole, anche i più giovani alle manovre di primo soccorso e all’uso del defibrillatore.

Realizzato nelle montagne di Roccadaspide (SA), il progetto ha visto la partecipazione di giovani attori come Ludovica Ferraro, nella parte di Biancaneve, Antonio Coppola, nel ruolo del Principe Azzurro e la collaborazione di Luigi Marmo (autore e regista), di Roberta Chiancone make up artist, di Dario Renda (direttore di produzione e della fotografia) e del fonico Ferdinando Farro.

In 1minuto e 17 secondi il video racconta quanto sia fondamentale essere tempestivi nel salvare una vita, ma soprattutto l’importanza e la necessità di cardioproteggere il territorio con l’installazione di defibrillatori semiautomatici (DAE) ovunque, persino in un bosco.

La presenza sul posto di un defibrillatore, infatti, porta la percentuale di sopravvivenza a superare il 75%, i tempi per intervenire sono strettissimi e le percentuali di sopravvivenza diminuiscono del 7-10% al minuto se non si interviene con il defibrillatore. Se una vittima di un arresto cardiaco non è defibrillata entro 10 minuti, le sue possibilità di sopravvivenza sono inferiori al 5%.

Dal 2013 ad oggi l’associazione La Panchina ha installato 17 defibrillatori su gran parte del territorio cilentano (Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Laurino, Piaggine e 1 defibrillatore per l’Istituto Alberghiero di Gromola a Capaccio, quest’ultimo installato in collaborazione con l’associazione Carmine Speranza Onlus) ed è attiva nell’organizzazione di corsi di primo soccorso BLSD.

Compito fondamentale per la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione e del primo soccorso spetta sicuramente alla Giornata per la vita e per Vito, giunta alla quinta edizione, che si terrà, a Borgo San Cesareo, il 24 agosto 2017. L’obiettivo di quest’anno sarà quello di cardioproteggere i paesi di Castel San Lorenzo e Monteforte Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellacastel san lorenzoCilentoCilento NotizieDefibrillatoremonteforte cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.