Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vasto incendio in corso sui Monti Alburni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vasto incendio in corso sui Monti Alburni

Il primo focolaio nella giornata di ieri

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 17 Luglio 2017
Condividi

Il primo focolaio nella serata di ieri

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Un vasto incendio sta interessando i Monti Alburni. Brucia località Aquara e Terranova di Sicignano degli Alburni. Il primo focolaio è partito ieri sera verso le ore 21.00, in località Aquara. Nella mattinata odierna il fuoco sta interessando una zona molto più vasta, arrivando a costeggiare sia Terranova che lo stesso Sicignano. Sul posto, da ieri sera, a fronteggiare l’emergenza ci sono i volontari della Coa Protezione Civile di Sicignano che le squadre aib della Comunità Montana Alburni. La ridotta visibilità delle ore notturne e la consecutiva difficoltà a raggiungere la zona interessata dal fuoco ha contribuito all’espandersi dell’incendio. Sono ore molte faticose per questo territorio ma lodevole l’impegno dei volontari e operai montani.
“Questo è il periodo dell’anno in cui i telefoni della nostra squadra antincendio squillano senza sosta. E vorremmo davvero che ogni intervento andasse a buon fine e godere di una splendida natura. -dichiarano dalla Protezione Civile di Sicignano-

Per questo pensiamo sia utile ricordare alcuni suggerimenti importanti:

Per evitare un incendio:
– non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi, possono incendiare l’erba secca;
– non accendere fuochi nel bosco, usa solo le aree attrezzate; non abbandonare mai il fuoco e prima di andare via accertati che sia completamente spento;
– se devi parcheggiare l’auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l’erba secca: la marmitta calda potrebbe incendiare facilmente l’erba;
– non abbandonare i rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive: sono un pericoloso combustibile;
– non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, le stoppie, la paglia o altri residui agricoli: in pochi minuti potrebbe sfuggirti il controllo del fuoco.

Quando l’incendio è in corso:
– se avvisti delle fiamme o anche solo del fumo telefona al 1515 per dare l’allarme: non pensare che altri l’abbiano già fatto; fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l’incendio;
– cerca una via di fuga sicura: una strada o un corso d’acqua; non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento: potresti rimanere imprigionato tra le fiamme e non avere più una via di fuga;
– l’incendio non è uno spettacolo, non sostare lungo le strade. Intralceresti i soccorsi e le comunicazioni necessarie per gestire l’emergenza.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image