Cilento

Capaccio Paestum, blitz in spiaggia contro i vu’ cumprà

Erogate sanzioni per circa 25mila euro

Paola Desiderio

12 Luglio 2017

Erogate sanzioni per circa 25mila euro


Capaccio Paestum. Controlli a tappeto della polizia municipale lungo il litorale. Sono trenta le denunce elevate negli ultimi giorni a venditori abusivi, per lo più stranieri, che camminano lungo la spiaggia vendendo abiti, accessori e gadget. Elevate circa 25mila euro di sanzioni.

I controlli, effettuati dagli agenti della città dei templi, coordinati dal comandante Carotenuto, proseguiranno ogni giorno per debellare il fenomeno. Da lunedì scorso la polizia municipale sorveglia la costa, sotto sequestro sono già finiti centinaia tra costumi da bagno, copricostume, giocattoli, gonfiabili, occhiali, bigiotteria e oggetti vari. Lunedì scorso una persona è stata anche denunciata per ricettazione e vendita di merce contraffatta.

Il fenomeno esiste da anni, come in tante altre località costiere italiane. Ma a Capaccio Paestum , negli ultimi anni, si è particolarmente intensificato. Sei anni fa si vedevano passare per lo più africani, i cosiddetti «vu’ cumprà», che vendevano accessori, e i classici venditori di cocco e taralli partenopei, oggi in spiaggia ci sono venditori di tante nazionalità diverse, che vendono di tutto di più, finanche caricabatterie portatili per i telefoni cellulari e scarpe da ginnastica. La loro presenza a volte viene giudicata «invadente» da chi è in vacanza, e in spiaggia vorrebbe rilassarsi mentre è infastidito da venditori un po’ troppo insistenti. Ma soprattutto rappresenta un danno per i commercianti che vendono gli stessi articoli, pagano regolarmente le tasse e di conseguenza sono costretti a vendere la merce a un costo più alto.

Ogni estate il problema si ripropone, ma fino ad oggi i blitz saltuari effettuati dagli agenti della polizia municipale non sono stati sufficienti e mettervi fine. Gli ambulanti spariscono per qualche giorno, giusto il tempo di procurarsi altra merce, poi ritornano a percorrere su e giù la spiaggia in cerca di acquirenti.
A differenza degli anni passati, quest’anno sono stati predisposti servizi costanti con la presenza di più pattuglie a piedi e in moto, lungo l’intera costa, dal Sele fino al Solofrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home