Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, blitz in spiaggia contro i vu’ cumprà
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, blitz in spiaggia contro i vu’ cumprà

Erogate sanzioni per circa 25mila euro

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 12 Luglio 2017
Condividi

Erogate sanzioni per circa 25mila euro


Capaccio Paestum. Controlli a tappeto della polizia municipale lungo il litorale. Sono trenta le denunce elevate negli ultimi giorni a venditori abusivi, per lo più stranieri, che camminano lungo la spiaggia vendendo abiti, accessori e gadget. Elevate circa 25mila euro di sanzioni.

I controlli, effettuati dagli agenti della città dei templi, coordinati dal comandante Carotenuto, proseguiranno ogni giorno per debellare il fenomeno. Da lunedì scorso la polizia municipale sorveglia la costa, sotto sequestro sono già finiti centinaia tra costumi da bagno, copricostume, giocattoli, gonfiabili, occhiali, bigiotteria e oggetti vari. Lunedì scorso una persona è stata anche denunciata per ricettazione e vendita di merce contraffatta.

Il fenomeno esiste da anni, come in tante altre località costiere italiane. Ma a Capaccio Paestum , negli ultimi anni, si è particolarmente intensificato. Sei anni fa si vedevano passare per lo più africani, i cosiddetti «vu’ cumprà», che vendevano accessori, e i classici venditori di cocco e taralli partenopei, oggi in spiaggia ci sono venditori di tante nazionalità diverse, che vendono di tutto di più, finanche caricabatterie portatili per i telefoni cellulari e scarpe da ginnastica. La loro presenza a volte viene giudicata «invadente» da chi è in vacanza, e in spiaggia vorrebbe rilassarsi mentre è infastidito da venditori un po’ troppo insistenti. Ma soprattutto rappresenta un danno per i commercianti che vendono gli stessi articoli, pagano regolarmente le tasse e di conseguenza sono costretti a vendere la merce a un costo più alto.

Ogni estate il problema si ripropone, ma fino ad oggi i blitz saltuari effettuati dagli agenti della polizia municipale non sono stati sufficienti e mettervi fine. Gli ambulanti spariscono per qualche giorno, giusto il tempo di procurarsi altra merce, poi ritornano a percorrere su e giù la spiaggia in cerca di acquirenti.
A differenza degli anni passati, quest’anno sono stati predisposti servizi costanti con la presenza di più pattuglie a piedi e in moto, lungo l’intera costa, dal Sele fino al Solofrone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image