Cilento

Rutino, insediato il nuovo consiglio comunale. Rotolo vara la giunta

Rosalia Mautone vicesindaco e Carmine Crisci assessore

Anais Di Stefano

26 Giugno 2017

Rosalia Mautone vicesindaco e Carmine Crisci assessore

RUTINO. «Benessere, equilibrio e accrescimento del proprio paese, obiettivi che si pone la nuova amministrazione comunale, che possono attuarsi solo se coesi». Sono queste le parole del neosindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo, durante la presentazione del nuovo consiglio comunale, tenutosi ieri, in una sala consiliare gremita di gente e autorità. Durante l’insediamento si è provveduto, dapprima, agli adempimenti di rito previsti dalla legge e dallo statuto dell’ente. Successivamente, è stata ufficializzata la composizione della nuova squadra a cui spetterà reggere le sorti del paese per i prossimi cinque anni. Squadra che con «grande gioia è composta per il 40% da donne», precisa il sindaco. Tra di esse, Rosalia Mautone, risultata prima eletta nelle consultazioni comunali, ricoprirà l’incarico di vicesindaco. A completare la giunta, al fianco di Rotolo è stato nominato assessore Carmine Crisci.

Il sindaco, dopo aver espresso la sua gratitudine, onore e ampia riconoscenza ai tanti elettori che hanno consentito loro di ottenere un risultato così forte e impegnativo per il nuovo percorso amministrativo, tiene a precisare che «attraverso la nuova giunta si auspicherà ad un futuro migliore per Rutino e per i rutinesi». Un impegno cospicuo quello dell’amministrazione che non potrà attuarsi senza la consapevolezza e la fiducia nel progresso: «si può e si deve guardare avanti tutti insieme senza alcuna divisone». Il sindaco mira, dapprima, ad occuparsi dell’estensione dei servizi per il bene dei cittadini: all’assunzione di quest’ultimi in lavori pubblici, aspetto che garantisce una crescita occupazionale e un ampliamento del patrimonio pubblico; a farsi carico dei problemi che riguardano gli anziani e le fasce più deboli della popolazione; all’erogazione di servizi di tipo sociale; all’attenzione verso la scuola; alla vicinanza delle associazioni (sportive, caritas, croce rossa, pro loco) presenti nel territorio comunale. «Per questo ci troveranno sempre aperti e disponibili al confronto e a collaborare insieme», precisa Rotolo. Di qui si potrà pensare di porre linee guida, al fine di uno sviluppo urbanistico del territorio, in modo da ripartire: «elaboreremo ogni iniziativa utile per lo studio dell’intero territorio con l’instaurazione di un piano urbanistico a cui far riferimento in futuro». In ultimo, il sindaco esprime il suo sostegno: «faremo di tutto per non deludervi. Rutino ha bisogno di riunirsi sotto un’unica stella e incamminarsi verso un futuro migliore per noi e per i nostri figli. Viva Rutino e viva i rutinesi».

All’ufficializzazione della nuova seduta del consiglio comunale, hanno preso parte diverse autorità, tra le quali l’onorevole Tino Iannuzzi ha preso la parola: «la mia presenza qui è non è solo un atto di saluto alla comunità di Rutino e ai consiglieri, ma è dimostrazione di un’amicizia che mi lega da anni al neosindaco che avrà il compito di riunire questa comunità, dopo anni difficili e travagliati, fronteggiati con ampia capacità, dignità e spalle dritte. Un’assunzione di responsabilità la mia, che mira a lavorare con Rotolo e la nuova amministrazione: insieme per una nuova stagione di crescita, progresso e nuovo sviluppo della comunità». Le sue parole di speranza, inoltre, fanno ben presagire sul futuro dei piccoli enti: «in un momento in cui in Parlamento abbiamo varato in seconda lettura la riforma dei Parchi e delle relative aree contigue – con la fiscalità di vantaggio, la semplificazione dei nuovi controlli paesaggistici, divieto di trivellazioni petrolifere – stiamo per approvare la legge dello Stato su di essi». Questa legge sta ad indicare che i piccoli comuni sono realtà da rispettare, valorizzare e salvaguardare, attraverso iniziative volte alla promozione della loro identità e del patrimonio autoctono in cui sono immersi. Di forte impatto sono le parole di Franco Alfieri: «ci aspettano grandi battaglie e sfide, ma bisogna armarsi di coraggio e lottare per non incorrere nella rassegnazione». Alfieri, in veste di delegato del Presidente della Regione Campania ha augurato buon lavoro al neosindaco e alla sua amministrazione, esprimendo la sua partecipazione: «non abbiate timore delle difficoltà. Ora, al sindaco spetta di riunire in un unico raggio una piccola entità come Rutino». Altresì, Alfieri rassicura: «grazie ai PSR ci si propone di dare un’efficace risposta alle esigenze del territorio», dando ampia speranza sugli investimenti agricoli e sullo sviluppo rurale, mettendo in campo una progettualità capace di rimuovere ostacoli e di creare opportunità attraverso le energie migliori, affinché «Rutino, insieme alle altre piccole entità cilentane, possa avere un prosieguo florido di sviluppo e coesione».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home