Cilento

Amministrative 2017: il clima si surriscalda

Due comizi domenica. Tiene banco il "caso Di Biasi"

Ernesto Rocco

3 Giugno 2017

Municipio Agropoli

Due comizi domenica. Tiene banco il “caso Di Biasi”

AGROPOLI. Procede senza sussulti la campagna elettorale. A tenere banco è una vicenda che ha riguardato nei giorni scorsi il candidato della lista Pd Franco Di Biasi. Davanti il suo negozio di telefonia, sono stati affissi manifesti funebri. Inoltre ad alcuni candidati è stata recapitata una lettera in cui vengono raccontati una serie di aneddoti sulla vita privata e presunte malefatte del consigliere cui non è rimasto che presentare querela alla stazione carabinieri. Pare che almeno gli autori dell’affissione dei manifesti siano stati già individuati grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.

Fatto salvo per questo episodio non vi sono stati altri colpi di scena nella campagna elettorale che però potrebbe infiammarsi nell’ultima settimana prima del voto. Per ora gli appuntamenti pubblici sono ridotti all’osso. Il Movimento 5 Stelle ha avviato degli incontri nei quartieri in attesa di presentarsi domenica in piazza per il primo comizio pubblico; l’amministrazione uscente, invece, si è fatta notare per una serie di cerimonie di avvio lavori, interventi che sarà il prossimo sindaco ad inaugurare come la nuovissima piazza Mediterraneo, piazza Principe Sanseverino o la realizzazione di nuove arterie stradali e servizi per la città. Il taglio del nastro più importante, però, si è tenuto proprio ieri sera con la consegna alla città della fornace: l’antica fabbrica di laterizi di Agropoli è stata restituita alla città, riqualificata e trasformata in un polo culturale. E’ stato l’ultimo taglio del nastro per il sindaco in carica Franco Alfieri che ha virtualmente passato il testimone al vicesindaco Adamo Coppola.

Il terzo candidato, Agostino Abate, è rimasta fin ora in silenzio in attesa di un grande evento in programma domenica. Alle 20, infatti, chiamati a dare sostegno al gruppo ci saranno tutti i sindaci agropolesi del passato che indipendentemente dal colore politico si schiereranno dalla dell’ex presidente del consiglio comunale. Saliranno sul palco di piazza Vittorio Veneto Paolo Caputo, Florigi De Feo, Antonio Domini e Bruno Mautone. A loro si aggiungeranno Mario Capo, già vicesindaco di Agropoli e Olimpia Vano, già senatrice di Rifondazione Comunista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home