Attualità

Nel Cilento un “gemellaggio tra terroni e polentoni”

Sodalizio gastronomico e artistico tra Cilento e varesotto

Antonella Agresti

2 Giugno 2017

Sodalizio gastronomico e artistico tra Cilento e varesotto

CAMEROTA. Tra “Terroni” e “Polentoni” non c’è solo rivalità. Può succedere che i connazionali del Nord si innamorino perdutamente del Cilento e decidano di tornarci tutti gli anni, portandosi dietro gli ingredienti dei loro piatti tipici da preparare per gli ospiti cilentani ringraziandoli del calore e della straordinaria accoglienza. È quanto accade da quattro anni, ormai, ad un gruppo di circa cinquanta persone provenienti dal Varesotto.

È cominciato tutto quando Giovanni D’Angelo e il suo amico Francesco decisero di venire a conoscere il paese d’origine, Camerota, di cui avevano sempre sentito parlare. Essendone rimasti folgorati, l’anno successivo sono tornati insieme ad altre quaranta persone. Ed è ormai tradizioni che il nutrito gruppo di turisti lombardi venga a trascorrere nel Cilento il ponte del 2 giugno. D’Angelo e i suoi compagni di viaggio hanno pensato, però, di ricambiare l’ospitalità dei cilentani portandosi dietro paiolo, taleggio, riso, salsiccia, e tutto l’occorrente per preparare la polenta e i gli altri piatti tipici del Varesotto. Con gli abitanti di Camerota, con la Pro Loco e l’oratorio di Licusati si è stretta una solida amicizia; il comune lombardo di Cittiglio si è gemellato con quello di Camerota e quest’anno, oltre al sodalizio gastronomico, ce ne sarà anche uno artistico. Gli artisti della “Corte di Brenta”, infatti, realizzeranno un murales insieme agli alunni della scuola secondaria di primo grado di Licusati che verrà ufficialmente presentato nella giornata di sabato.

Il prossimo autunno saranno i cilentani a partire alla volta di Cittiglio e gli amici del Nord non vedono l’ora di ricambiare l’ospitalità di cui godono a Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Torna alla home