• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: precipitò dal terrazzino del liceo, due condanne

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Maggio 2017
Condividi
Istituto Pisacane Sapri

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza


SAPRI. Si conclude dopo quasi sei anni, almeno in primo grado, il processo per un brutto episodio di cronaca avvenuto presso il liceo “Pisacane” di Sapri. Era il 7 luglio del 2011 quando un maturando di Torre Orsaia, Nicolò De Luca, durante gli esami cadde nel vuoto dopo la rottura di un lucernario. Il Tribunale di Lagonegro ha emesso sentenza di condanna ad un mese (pena sospesa) per il dirigente scolastico Franca Principe e il responsabile della sicurezza Nicola Iannuzzi. Assolto invece il dirigente del settore edilizia scolastica della provincia di Salerno, Lorenzo Criscuolo. Per i condannati per danni, lesioni colpose, anche l’obbligo del pagamento di un risarcimento che verrà quantificato in sede civile. Come anticipo, inoltre, i due dovranno versare alla famiglia quindicimila euro.

La vicenda di Nicolò fece tanto scalpore all’epoca dei fatti. Il giovane quel 7 luglio si era recato a scuola per assistere alle prove orali dei suoi compagni. Quando decise di uscire su un terrazzino per prendere un po’ d’aria, mentre era fermo su un lucernario, questo non resse il peso, si ruppe e lo studente fece un volo di quasi sette metri cadendo nell’atrio sottostante. Riportò gravi ferite al volto, in particolare alla fronte e al naso. Per fortuna da quell’incidente è riuscito a riprendersi ed oggi frequenta l’università, iscritto alla facoltà di giurisprudenza.

TAG:Cilentogolfo di policastroSaprisapri notizietorre orsaiatorre orsaia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.