• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ufficiale: dall’1 luglio torna il Metrò del Mare. Ecco le linee

Quattro collegamenti da Salerno, Cilento e Costiera Amalfitana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Maggio 2017
Condividi

Quattro collegamenti da Salerno, Cilento e Costiera Amalfitana

Torna il Metrò del Mare: 4 linee collegheranno tra loro il Cilento, Sapri, Salerno, la Costa d’Amalfi, Capri, Napoli e da quest’anno persino gli approdi più vicini all’area archeologica Flegrea e Vesuviana.

Dal 1° luglio 2017 al 31 agosto 2017, grazie agli ottimi risultati raggiunti lo scorso anno, sarà dunque confermata l’attivazione del servizio via mare con un investimento di 4 milioni in 4 anni. I turisti in visita nella nostra regione potranno così godere appieno della bellezza del paesaggio e contribuire, nel contempo, a decongestionare le vie di accesso alle nostre coste. Quest’anno, inoltre, l’offerta si arricchisce giungendo fino all’area archeologia Flegrea e Vesuviana. Verranno inoltre istituite strutture di accoglienza dell’utenza e biglietterie.

Queste le linee:
Linea 1: Salerno – Costa del Cilento (attiva sabato e domenica)
Linea 2: Cilento – Costa d’Amalfi (attiva dal lunedì al venerdì)
Linea 3: Sapri – Capri – Napoli 3/A attivo martedì, mercoledì e giovedì
3/B attivo lunedì e venerdì
Linea Archeologica Flegrea Vesuviana: attiva dal martedì al venerdì

Le tariffe non subiranno incrementi sostanziali ma semplici adeguamenti con le seguenti agevolazioni: gratis per i bambini fino a 3 anni e 3 euro per i ragazzi fino a 12 anni. E’ attualmente in corso una gara per l’affidamento del servizio

Oltre alla mobilità via mare la Regione implementerà anche il trasporto su ferro. Nasce così Frecciarossa per il Cilento che prevede l’attivazione da parte di Trenitalia, dal 15 giugno al 19 settembre e limitatamente al sabato e alla domenica, una coppia di treni AV Frecciarossa sulla tratta Milano-Napoli, che estende il servizio fino a Sapri, con fermate nelle stazioni di Agropoli e Vallo della Lucania.

Si tratta di un’estensione del servizio evidentemente motivata dal costante incremento turistico diretto verso il Cilento. Il servizio sarà pubblicizzato attraverso banner promozionale sulla home page del sito Trenitalia, pagina web all’interno del sito, pubblicità sul magazine, pubblicità video sui monitor della flotta Frecciarossa, e newsletter.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemetrò del maremetro del mare cilentoSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.