• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo d’aprile, danni ai vigneti negli Alburni

Intere coltivazioni distrutte dal freddo

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 24 Aprile 2017
Condividi

Intere coltivazioni distrutte dal freddo

CASTELCIVITA. Le temperature al di sotto della media delle scorse settimane, unite ai venti freddi, hanno determinato effetti dannosi sulle viti nella delicata fase fenologica del germogliamento. Non è la prima volta che il mese di aprile riserva all’agricoltura questi scherzi. Accadde anche in passato con notevoli danni alla produzione. A partire dalla sera di Pasqua, il freddo, anche in questo 2017, ha messo in crisi i viticoltori.

La situazione peggiore si registra al nord dove il vento di tramontana ha determinato temperature sotto lo zero con danni stimati tra il 60% e l’80%. Ma il freddo non ha risparmiato anche il sud. In Campania, dove lo scorso anno una gelata di aprile interessò l’Irpinia, i problemi sono stati segnalati ai vigneti nel beneventano e nell’avellinese. Nel comprensorio del Parco, invece, è stata l’area degli Alburni a soffrire di più per l’improvvisa e intensa ondata di freddo.

Interi vigneti sono stati letteralmente distrutti dal freddo e c’è già chi si appella ai comuni affinché venga chiesto lo stato di calamità naturale. Secondo la Coldiretti tutta l’agricoltura nel suo insieme ha subito danni da questo maltempo anomalo per circa cento milioni di euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieattualitàCastelcivitacastelcivita notiziefreddogelategelo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.