Attualità

Lustra, maggioranza e minoranza litigano sull’indennità della Giunta

Il gruppo d'opposizione: «Le indennità di sindaco e assessori costano ai cittadini 25mila euro all'anno»

Arturo Calabrese

24 Aprile 2017

Il gruppo d’opposizione: «Le indennità di sindaco e assessori costano ai cittadini 25mila euro all’anno»

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. Un consiglio comunale movimentato quello tenutosi a Lustra nei giorni scorsi. Ci sono state scintille tra maggioranza, guidata da Giuseppe Castellano, ed opposizione. Alla base dei dissapori l’indennità che il primo cittadino e i due assessori si sono assegnati, nonostante la rinuncia di ogni compenso annunciata in campagna elettorale, nel mese di aprile del 2016. Più volte il gruppo d’opposizione “Uniti per Lustra”, composto da Marzia Chirico, Domenico Vaccaro e Mario Castellano, ha chiesto alla giunta di rinunciare a quei soldi al fine di ottenere un risparmio, per le casse comunali, di circa 25mila euro all’anno da poter utilizzare diversamente.

Nell’ultimo consiglio comunale si sarebbe dovuto votare il bilancio di previsione e la minoranza ha presentato nei termini di legge una mozione di modifica con la quale si prevedeva tale variazione di spesa. Il revisore dei conti in forza al comune cilentano ha però respinto l’istanza del gruppo consiliare Uniti per Lustra non ammettendola alla discussione in seno al consiglio. «Hanno respinto la proposta perché secondo loro avrebbe portato uno squilibrio nel bilancio – spiega Vaccaro – ma così non è, perché quella somma sarebbe stata utilizzata per una necessità del comune come ad esempio la manutenzione delle strade o per la pubblica illuminazione».

«C’è stata una vera e propria ingerenza da parte di chi dovrebbe vigilare sui conti che si è sostituito ad una decisione politica del consiglio sovrano. Noi andiamo avanti – assicura – per l’eliminazione di una spesa inutile che porta soltanto danni all’economia, già di per sé disastrata, del nostro comune. Di quanto accaduto saranno informati la Corte dei Conti, il Prefetto e la Procura della Repubblica. Tutti – conclude – devono sapere che qui si amministra nell’illegalità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home