• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’allarme del vescovo Casale: “Il Cilento è destinato a morire

Il vescovo emerito di Vallo della Lucania preoccupato per la situazione del territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Aprile 2017
Condividi
Mons. Giuseppe Casale

Il vescovo emerito di Vallo della Lucania preoccupato per la situazione del territorio

“La Chiesa è chiusa negli edifici, la Politica è assente. Le istituzioni sono sorde. Di questo passo il Cilento é destinato a morire”. Il grido di allarme arriva da monsignor Giuseppe Casale, vescovo emerito della Diocesi di Vallo della Lucania e già arcivescovo di Foggia. Da quando è andato in pensione, cinque anni fa, è tornato a vivere nel Cilento. A 94 anni ha ancora tanta energia da spendere per il territorio che ha guidato dal punto di vista spirituale e sociale dal 1973 al 1989. “Da quando sono tornato – dice – non ho visto alcun progresso. Il Cilento mi é sembrato come una bella signora che ha una grossa malattia ma che invece di porre rimedio alle cause del male si fa una bella truccatina”.

Monsignor Casale si sofferma soprattutto su Vallo della Lucania sede della Diocesi “si è data una ripulita estetica – dice – ma rimane ferma alle chiacchiere senza iniziative”. L’ex vescovo ricorda che Il centro cilentano non ha un luogo dove i giovani possono discutere i loro problemi e le prospettive del futuro. “Tutto ciò che eravamo riusciti a costruire in passato – dice – è stato distrutto. Mentre fenomeni come la droga e il gioco d’azzardo mietono vittime”. Casale interviene anche sulla Chiesa locale “é completamente assente – ribadisce – mentre dovrebbe essere protagonista nel progetto di ringiovanimento del territorio. I giovani di questo passo non hanno alcun futuro”. Sulle risorse del terrario dice “Non esiste un accordo tra gli albergatori per il rilancio in grande del turismo con opportuni sistemi di pubblicità collegamenti con qualche tour operator . Vi è una mancanza di raccordi tra i responsabili della politica mancanza delle nuove classi che dovranno governare il territorio” . Monsignor Casale qualche settimana fa ha incontrato Papa Francesco, a cui ha esternato anche queste sue preoccupazioni.
“È un diritto vere della Chiesa dare risposte – soprattutto – quando la forza delle autorità politiche e civili è debole o assente. Nel Cilento se non si fosse mossa la Chiesa negli anni passati non avremmo avuto gli acquedotti, l’ospedale San Luca. Il Papa nel recente colloquio mi ha invitato nonostante la mia età ad essere pronto al servizio per stimolare le forze politiche sorde o chi si ostina a celebrare funzioni in Chiesa senza avere il coraggio di spingere ed avviare iniziative per la crescita umana ed integrale “.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziegiuseppe casalevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Carabinieri di Agropoli, furti su auto lungo il litorale cilentano: 4 persone nei guai

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno eseguito un'ordinanza di…

U.S. Agropoli

«Tutti a Campagna», da Agropoli pullman per raggiungere lo stadio

Un grido d'amore per spingere L'Agropoli alla vittoria in casa della capolista.

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.